CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Città Studi ottiene il certificato di rinnovo secondo lo standard internazionale ISO 9001

News - 25/06/2024

Città Studi ottiene il certificato di rinnovo secondo lo standard internazionale ISO 9001

Le parole di di Pierpaolo Arca, Direttore Generale di AENOR, che ha consegnato il certificato

 

Quest’anno Città Studi ha avuto il piacere  di ricevere direttamente dalle mani di Pierpaolo Arca, Direttore Generale di AENOR, ente leader nella certificazione di sistemi di gestione, prodotti e servizi e responsabile dello sviluppo e della diffusione degli standard UNE, e di Alice Cabras, Tecnico commerciale AENOR, il certificato di rinnovo secondo lo standard internazionale ISO 9001.
L’incontro si è svolto alla presenza del presidente di Città Studi, Ermanno Rondi, del direttore  generale, Giuseppe Distefano, e della responsabile Sistema Qualità di Città Studi, Cinzia Sartori, che ha seguito tutto il processo.

 

Per Pierpaolo Arca continua la sinergia e la reciproca fiducia tra AENOR Italia e Città Studi, per dare maggior valore al raggiungimento degli obiettivi. Infatti, sono state spese parole di compiacimento da parte di Arca che ha definito il campus un vero gioiellino: un’attrattiva territoriale che vanta bellezza, ospitalità e un buon servizio. “E’ stato un piacere consegnare il certificato ad una delle nostre aziende storiche. In tale occasione si è avuto modo di visitare tutta la struttura di Città Studi compreso il campus. È stato interessante interfacciarsi con il personale aziendale e gli studenti trasmettendoci il valore della struttura" ha aggiunto Arca.

 

Gli standard internazionali per l'efficienza dei processi e la soddisfazione delle persone
In occasione della consegna del certificato è stata evidenziata l’importanza di questo traguardo dato dalla norma UNI EN ISO 9001:2015 che definisce a livello mondiale come un’organizzazione deve strutturarsi affinché possa avere il maggior successo in termini di qualità relativamente ai propri prodotti/servizi. La norma ISO 9001 stabilisce, infatti, gli standard internazionali per i sistemi di gestione della qualità e per ottenere una certificazione. Il sistema utilizzato deve soddisfare in modo dimostrabile le richieste di clienti e autorità. Quindi certificarsi significa avere un sistema di gestione corrispondente a dei requisiti che consente di efficientare i processi aziendali, aumentare la soddisfazione dei clienti e trasparenza per i consumatori.
E’ stata quindi una vera soddisfazione da parte del presidente e del direttore di Città Studi poter vedere consolidata l’attività del campus, nello specifico quella relativa alla formazione professionale, ai servizi al lavoro e all’orientamento, da parte di un ente accreditato come AENOR, che vanta grande esperienza assicurando imparzialità, indipendenza e correttezza.

Siti partner:

Do not follow or index