CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Evento > Parità e trasparenza retributiva: adempimenti ed opportunità per imprese e lavoratori

Legale - Evento - 20/10/2023 14.00 18.00

Parità e trasparenza retributiva: adempimenti ed opportunità per imprese e lavoratori

Sala Conferenze Unione Industriale Biellese (Biella, Via Addis Abeba, 2), 20 Ottobre 2023 dalle 14.00 alle 18.00 c.ca

Immagine di Freepik

Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 14.00, si svolgerà un convegno gratuito dedicato ai temi della Parità e trasparenza retributiva: adempimenti ed opportunità per imprese e lavoratori.

 

Perché l'evento

La parità tra i generi, sotto molti aspetti, nell’ambito lavorativo costituisce un argomento di grande attualità, che ha recentemente visto un nuovo intervento dell’Unione Europea.

La legge 162/2021 ha modificato il Codice delle Pari Opportunità prevedendo, per le imprese, l’aggiornamento del rapporto biennale sulla situazione del personale, introducendo inoltre una specifica certificazione (secondo criteri UNI) ed un sistema premiale con una riduzione dei contributi.

Nel maggio scorso il Parlamento Europeo ha altresì approvato la Direttiva 2023/970 sulla parità di retribuzione tra uomini e donne, che introduce nuove misure di tutela, regole di trasparenza nelle informazioni nonché un monitoraggio sul divario retributivo di genere.

 

Gli Obiettivi

Il Convegno, organizzato dall’Unione Industriale con gli Ordini Professionali interessati e con la collaborazione di certificatori, si pone l’obiettivo di un esame della attuale normativa e degli adempimenti delle imprese, ma anche delle opportunità che può offrire, in vari campi, una corretta policy di genere. Ampio spazio verrà lasciato alle modalità di certificazione e asseverazione, con riferimenti a casi pratici.

 

Il Programma e i relatori

14.00 - Registrazione dei partecipanti

14.15 - Saluti istituzionali e introduzione al tema

14.30 - Relazioni degli Esperti

  • Il punto di vista dei lavoratori e delle lavoratrici - Avv.ta Tatiana Biagioni del Foro di Milano, Presidente nazionale di AGI Associazione Giuslavoristi Italiani
  • Il punto di vista delle imprese - Avv.ta Simonetta Candela del Foro di Milano
  • Direttiva UE 2023/970 sul rafforzamento della parità retributiva di genere: i profili più significativi - Prof. Simone Varva, Professore associato di diritto del Lavoro, Università di Milano-Bicocca

a seguire dibattito e question time

16.30-16.45 Coffee break

  • La certificazione delle imprese, casi pratici - Ing. Pierpaolo Arca, Dr. Maurizio Torre, AENOR ITALIA Srl, Organismo di certificazione
  • Asse.co: l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro - Dott.sa Manuela Maffiotti, consulente del Lavoro in Biella, componente Comitato Asseco Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

a seguire dibattito e question time

 

Modera Avv.ta Giovanna Prato del Foro di Biella.

 

Registrazione video del webinar

Riguarda il webinar: clicca qui

 

Visualizza le slide dell'evento

AENOR - Soluzioni per la parità retributiva per le aziende: clicca qui

AENOR - UNI/PdR 125: 2022: clicca qui 

 

Accreditamenti

È stato richiesto l’accreditamento all’Ordine degli Avvocati, all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e all’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

 

Modalità di partecipazione

Il convegno è gratuito e riservato alle imprese associate a Unione Industriale Biellese, agli iscritti all’Ordine degli Avvocati, all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e all’Ordine dei Consulenti del Lavoro. E’ possibile confermare la propria partecipazione compilando l’apposito form di iscrizione entro il 19 ottobre 2023 e comunque sino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Contatti

Area Relazioni Industriali e Welfare

Sonia Mosca – Tel 015 8483232mosca@ui.biella.it

 

Siti partner:

Do not follow or index