Unione Industriale Biellese è Official Supporting Organisation di
Sono stati più di 150 gli ospiti internazionali che hanno partecipato a Biella Wonderland. Where creativity and technology meet beauty, l'evento B2B "emozionale" che, sbato 10 giugno 2023, ha trasformato Palazzo Gromo Losa in un vero e proprio Paese delle meraviglie del tessile.
Da ITMA, la fiera internazionale del meccanotessile, a Biella, gli addetti ai lavori del settore hanno potuto trascorrere una piacevole pausa immersi in un contesto dal fascino magico e avvolgente come un prezioso tessuto. Gli ospiti hanno potuto vivere un inedito percorso esperienziale incentrato sui tratti distintivi locali, a partire dall'assaggio dei prodotti enogastronomici del territorio grazie alle aziende della Sezione Alimentari e Bevande Uib e fino alle performance artistiche che hanno preso vita nel giardino all'italiana del palazzo.
In un gioco di luci, musica e tessuti, i musicisti di Accademia Perosi e i performer di Tiziano Guardini & Luigi Ciuffreda (Guardini Ciuffreda Studio), con la coreografia di Massimo Dalla Mora, hanno saputo creare un'atmosfera magica e coinvolgente.
A impreziosire l'evento, anche le creazioni dell'ITS TAM: i tre capi realizzati in occasione della mostra "Ricucire il futuro" dedicata a Coco Chanel (evento voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella) e, protagonista dalla terrazza di Palazzo Gromo Losa, l'iconico abito protagonista all'Expo di Dubai durante la mostra "Piemonte design attitude, the beauty of shaping the future", allestita nel padiglione Italia per conto della Regione Piemonte.
Palazzo Gromo Losa
Biella Wonderland. Where creativity and technology meet beauty è l'evento B2B internazionale promosso da Unione Industriale Biellese, in qualità di Official Supporting Organisation di ITMA 2023 (la più grande fiera internazionale al mondo di tecnologia tessile e dell'abbigliamento che si è tenuta a Milano dall'8 al 14 giugno 2023), dalla Regione Piemonte attraverso il Progetto Integrato di Filiera dedicato al settore tessile e realizzato da Centro Estero per l'Internazionalizzazione - Ceipiemonte. L'iniziativa è nata dal coinvolgimento attivo di imprenditori e aziende aderenti alla Sezione Meccanici di UIB, che in prima persona hanno ideato e costruito l'evento.
Biella Wonderland è stato possibile grazie al supporto corale del territorio. Sono stati sponsor dell'iniziativa: Bonas Shedding Systems, Fideuram, General Finance, IdeaBiella e Magnolab. I partner del progetto sono stati le aziende: Arimo, Bonino Carding Machines, Imcotex, Lawer, Minox Dyeing, Nuova Cosmatex, Obem, Officine Gaudino, Pinter Caipo Italia, Roj, Tecnomeccanica Biellese, Tmt Cimi, Valvole Hofmann By Bonino Engineering, Zonco Federico & Figlio.
Guarda il video con i migliori momenti della serata