CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Corso di Formazione > Whistleblowing

Formazione - Corso di Formazione - 04/07/2023 14.00 17.00

Whistleblowing

Incentivare e tutelare la segnalazione degli illeciti all’interno dell’azienda.

 

Premessa

A seguito del recepimento italiano della Direttiva  Ue 2019/1937, tutte le aziende con almeno 50 dipendenti (o anche meno se hanno adottato un modello organizzativo) devono definire procedure per la segnalazione di atti illeciti da parte di alcuni soggetti interni o anche esterni all’azienda, nell’interesse della stessa, in modo da garantirne la riservatezza. La normativa indica altresì come gestire i dati personali condivisi nelle segnalazioni.

 

Obiettivi

  • Quali sono le condotte ritenute potenzialmente illecite e meritevoli di segnalazione?
  • Chi sono i destinatari dei nuovi adempimenti?
  • Attraverso quali canali devono essere segnalati gli atti ritenuti illeciti?
  • Quali sono gli adempimenti delle aziende?
  • Quali sono le tutele per i whistleblowers?
  • Ci sono sanzioni per chi segnala in modo non corretto?

A questi e ad altri quesiti intende rispondere il corso proposto da Unione Industriale Biellese, che, attraverso AssoServizi Biella, analizzerà il recente D.Lgs. 24/2023, con il quale sono state recepite ed aggiornate le regole attuative della disciplina del cd. “whistleblowing” contenute della Direttiva Ue 2019/1937 ed indicherà gli adempimenti, le procedure efficaci e la formazione specifica da adottare in azienda.

 

Partecipanti

Il corso si rivolge ai Titolari ed ai Responsabili del personale.

 

Contenuti

Tutti i dettagli sugli argomenti trattati sono disponibili nel programma del corso.

 

Docenti

Il corso sarà tenuto dall’ Avv. Rodolfo Rosso Responsabile Area legale di Unione Industriale Biellese. Avvocato operante in particolare nel campo del diritto del lavoro, diritto della privacy e diritto commerciale, docente in vari convegni e seminari. E’ altresì autore di innumerevoli pubblicazioni.

 

Modalità di partecipazione 

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Unione Industriale Biellese in via Torino, 56 a Biella.

 

Chiusura Iscrizioni venerdì 23/06/2023

(o al raggiungimento del nr. massimo di posti disponibili),

cliccando sul seguente link

 

 

Informazioni Generali

 

Calendario

Mar 04 luglio 2023 orario 14.00-17.00

 

Durata

3 ore

Quota di partecipazione associati 

€ 175,00/cad + IVA (sconto 30%)

(solo se in regola con pagamento contributi associativi UIB)

 

Quota di partecipazione non associati 

€ 250,00/cad + IVA

 

Sede

Unione Industriale Biellese

via Torino, 56 Biella (BI)

 

Formazione finanziata

Assoservizi è a disposizione per la ricerca e la gestione di contributi destinati a finanziare il corso di formazione >> scopri di più

Formazione su misura

Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più

 

Contatti
Area Formazione

Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it
 

Siti partner:

Do not follow or index