Webinar, 6 maggio 2025, dalle 12.00 alle 13.00 c.ca
EVENTO ONLINE RISERVATO AI MEMBRI OCIMP
Unione Industriale Biellese aderisce all'Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa - OCIMP, che propone questo webinar in collaborazione con AIR – Associazione Italiana Investor Relations.
OCIMP è l’Osservatorio di Confindustria Piemonte che si propone come centro di informazione, formazione e orientamento sulla comunicazione d'impresa, per i soci e le realtà socioeconomiche ed industriali del territorio piemontese, combinando al meglio le teorie sulla comunicazione d'impresa in ambito accademico con il mondo reale nelle sue diverse espressioni e focalizzandosi in primis sulla definizione del ruolo della comunicazione d’impresa in azienda. Per maggiori informazioni su OCIMP: https://ocimp.it/
Perché il webinar
Il bilancio è il documento attraverso il quale qualsiasi impresa, indipendentemente dalla sua ragione sociale e dal suo assetto proprietario, rende noto i risultati finanziari della propria attività. Per questo è anche un documento regolamentato, ci sono norme precise che definiscono come prepararlo e come diffonderlo.
Ma è solo questo? No, può essere molto di più, può diventare lo strumento attraverso il quale far conoscere l’impresa, i suoi obiettivi, la sua storia, i suoi successi e magari anche spiegare i suoi insuccessi. Ancora di più, può diventare un’opportunità per illustrare il sogno, l’impegno e la costanza di chi l’impresa l’ha creata.
E questo può essere fatto dedicando il giusto tempo e le giuste risorse, con uno sforzo iniziale i cui benefici si sviluppano nel tempo e si rivelano decisamente superiori alla fatica iniziale.
L'evento è pensato per spiegare cosa possa anche essere il bilancio, ovvero non solo la rendicontazione di risultati, ma anche e soprattutto la comunicazione di un sogno che si è realizzato con fatica e impegno. E tutto questo in modo efficace e anche efficiente.
Il programma
Introduzione
Riccardo Fava, Presidente OCIMP - Osservatorio per la Comunicazione d’Impresa
Narrazione
Elisabetta Cugnasca, Presidente Onorario dell’AIR Associazione Italiana Investor
Relations
Conclusioni e Q&A
Modalità di partecipazione
La partecipazione al webinar è riservata esclusivamente agli iscritti a OCIMP.
Per partecipare è necessario seguire questi due passaggi:
Perché aderire a OCIMP
L’Osservatorio per la Comunicazione d’Impresa nasce per fornire strumenti concreti e aggiornati a professionisti e imprese che desiderano migliorare le proprie competenze nella comunicazione aziendale. OCIMP propone:
L’iscrizione è aperta sia ai singoli professionisti sia alle aziende che desiderano offrire ai propri collaboratori un percorso formativo strutturato, arricchente e completo. L’adesione a OCIMP consente di partecipare a tutti gli eventi proposti dall’Osservatorio. Consulta il calendario completo degli eventi 2025: https://ocimp.it/calendario-eventi.
Per ulteriori informazioni sull'adesione a OCIMP, visita il sito www.ocimp.it oppure contatta Silvia Beltramo al numero 011 549246 (int. 205) o via email all’indirizzo: silvia.beltramo@confindustria.piemonte.it.
AIR - Associazione Italiana Investor Relations
AIR (Associazione Italiana Investor Relations) è un'organizzazione professionale che riunisce i responsabili delle relazioni con gli investitori delle società quotate italiane. Fondata con l'obiettivo di promuovere la cultura della trasparenza e del dialogo tra le imprese e il mercato finanziario, AIR si dedica a supportare i professionisti dell'Investor Relations (IR) attraverso attività di formazione, networking e diffusione delle migliori pratiche.
L'associazione collabora con autorità di regolamentazione, istituzioni finanziarie e altri stakeholder per contribuire allo sviluppo di un mercato finanziario efficiente e trasparente. AIR organizza eventi, seminari e workshop per aggiornare i suoi membri sulle evoluzioni normative, tecnologiche e di mercato che influenzano la funzione IR. Scopri di più
OCIMP - Osservatorio per la Comunicazione d'Impresa
Silvia Beltramo - Tel 011 549246 Int. 205 - silvia.beltramo@confindustria.piemonte.it