OrangePix S.r.l., azienda specializzata nel settore digitale, celebra dieci anni di crescita e innovazione con un bilancio positivo e ambiziosi progetti futuri.
Con una missione chiara e una visione orientata all'eccellenza, l’azienda si conferma un punto di riferimento per la digitalizzazione delle imprese e il potenziamento della presenza online.
Un 2024 da record: numeri e risultati
Nel corso del 2024, OrangePix ha registrato un incremento significativo del fatturato +34%, sorpassando i 720.000,00 euro, con una composizione percentuale nei principali settori:
L’azienda ha consolidato la sua presenza sul mercato italiano (95% del fatturato), con Biella che rappresenta il 42% del volume d'affari, seguita da Torino (13%) e Milano (12%).
Mission e Vision: l’impegno per il futuro
OrangePix continua a perseguire l'obiettivo di essere il principale partner tecnologico di aziende e professionisti, offrendo soluzioni digitali innovative.
L’azienda è fortemente radicata nel tessuto economico locale, promuovendo lo sviluppo della comunità e creando valore per clienti e partner.
I valori che guidano OrangePix si basano su cooperazione, innovazione, competenza, responsabilità, dialogo, rispetto, disponibilità, qualità e fiducia. Questi principi si riflettono nelle strategie aziendali e nelle relazioni con i clienti.
Novità 2025: sostenibilità, formazione e certificazioni
Nel 2025, OrangePix sta valutando la fattibilità di un investimento in sostenibilità attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico da 22,5 kW presso la sede aziendale.
L’azienda è in fase di analisi grazie al supporto dello Studio GVF e ha già individuato come partner Soland che è in grado di proporre le migliori soluzioni per la realizzazione del progetto, che potrebbe includere anche una colonnina di ricarica per veicoli elettrici, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e i costi energetici.
L’azienda ha inoltre avviato un percorso di certificazione UNI EN ISO 9001:2015 grazie alla consulenza di Robinson, rafforzando il proprio impegno per mantenere standard elevati di qualità e organizzazione. L’audit con l’ente di certificazione TÜV SÜD si è tenuto a fine marzo 2025.
La formazione interna rappresenterà un elemento chiave della strategia aziendale, grazie a due percorsi di apprendimento sviluppati in collaborazione con Città Studi e il supporto di Unione Industriale Biellese e finanziati con i fondi dell’Accademia Piemonte. Inoltre, OrangePix sta esplorando, insieme al Digital Innovation Hub Piemonte, l’attivazione di corsi dedicati all’Intelligenza Artificiale e alla Cyber Security.
Parallelamente, l’azienda aderirà a un progetto europeo che permetterà di condurre un Assessment sulla Digital Sustainability e un secondo Assessment sulla Cyber Security, rafforzando così le proprie competenze in ambito tecnologico e di sicurezza informatica. Successivamente verrà avviato un percorso di preparazione all’ottenimento della certificazione ISO 27001.
In aggiunta, sarà avviato un percorso di coaching per la dirigenza, tenuto da Marion Desrousseaux, facilitatrice, formatrice & business coach dinamica ed esperta. La sua esperienza si concentra sull'empowerment di individui, leader e team attraverso programmi di sviluppo e strategie trasformative. Questo percorso è stato organizzato grazie a Unione Industriale Biellese con il supporto di Assoservizi Biella.
Premio Speciale OrangePix: promuovere la cultura digitale
L’azienda ha istituito un premio speciale nell’ambito della 24a edizione del Premio Biella Letteratura e Industria, destinato all’opera che meglio rappresenta l’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sulla società. Il vincitore avrà l’opportunità di vedere realizzato un sito web a lui dedicato.
Obiettivi 2025: consolidamento e innovazione
Per il 2025, OrangePix punta al consolidamento dei risultati raggiunti, investendo in digitalizzazione e ottimizzazione dei processi aziendali.
La continua implementazione del sistema gestionale integrato consentirà di migliorare l’efficienza operativa e ridurre la burocrazia, con una forte spinta verso una gestione completamente paperless.
Un nuovo modulo di controllo di gestione aiuterà a monitorare dati economici e operativi in modo più dettagliato, supportando le decisioni strategiche con dati precisi e affidabili.
Crescita e sviluppo del team
OrangePix continua a investire nelle risorse umane, promuovendo un ambiente di lavoro basato su autonomia, trasparenza e fiducia reciproca.
La crescita personale dei collaboratori è fondamentale per l’azienda, che mira a costruire un team sempre più indipendente e consapevole.
“Il successo di OrangePix è il risultato del lavoro, della passione e dell’impegno di ognuno di noi”, affermano Michele Tolu e Federico Tonin, che hanno fondato l'azienda con Fabrizio Lava. “Guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti ad affrontare nuove sfide e a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.”
10 anni di OrangePix: un riconoscimento speciale ai dipendenti
Per celebrare il decimo anniversario, l’azienda ha deciso di premiare i propri dipendenti, come segno di gratitudine per il contributo alla crescita aziendale.
Con questi risultati e progetti, OrangePix si conferma un’azienda in continua evoluzione, pronta a rispondere alle sfide del mercato digitale con competenza, innovazione e una visione orientata al futuro.