Manca poco alla 96a Adunata nazionale degli Alpini a Biella. L'Unione Industriale Biellese, fra i partner dell'evento, ha scelto di supportare l'iniziativa di grande rilevanza per il territorio, in ottica di promozione turistica e non solo. Dal 9 all'11 maggio, sono attese nel Biellese 400 mila persone che seguiranno l'intenso programma dell'Adunata.
Il Vademecum per i cittadini
Al fine di tenere sempre aggiornata la cittadinanza su tutte le informazioni riguardanti l’Adunata di maggio, il Comune di Biella rende disponibile sul proprio sito un documento che sarà sempre aggiornato in tempo reale, il Vademecum per i cittadini. Nel documento sono contenuti anche i numeri di riferimento da contattare per specifiche problematiche. In particolare il documento riguarderà la viabilità che, come facilmente immaginabile, subirà importanti modifiche, necessarie per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione.
La zona interessata dalla manifestazione è stata suddivisa in due aree contraddistinte da altrettanti colori: l'area verde, denominata Area Pedonale Alpina 1 corrispondente al centro della città e l'area gialla, denominata Area Pedonale Alpina 2. Guarda la mappa della viabilità.
E' attiva anche la Linea Alpina del Comune di Biella a cui p possibile rivolgersi per particolari e specifiche esigenze: 015.3507640 il mercoledì e il venerdì dalle 8.30 alle 12.00.
La Guida dell'Adunata
Verrà distribuita con il numero di aprile dell’Alpino ed è dedicata integralmente a Biella e al suo territorio: la Guida dell’Adunata è stata realizzata in circa 400 mila copie e sarà distribuita agli abbonati della rivista, facendo bella mostra di sé come elemento promozionale del territorio.
Al suo interno tutte le informazioni di natura turistica e culturale per godere al meglio in quelle giornate delle bellezze del biellese oltre alle info dedicate alla 96 Adunata che si terrà in città a far data dal 9 maggio fino a domenica 11 maggio.
Un lavoro certosino a cui hanno collaborato la Città di Biella, la Regione Piemonte l’Azienda Turistica (ATL), tutti i partner del progetto realizzata a cura di Servizi ANA srl. Completano la guida il Programma dell’Adunata, l’ordine di sfilamento, tutte le mostre culturali realizzate, la Cittadella degli Alpini, l’Annullo filatelico, Cori e Fanfare. Insomma un vademecum utile e un oggetto sicuramente di culto corredato da fotografie che fanno risaltare le peculiarità della nostra provincia.