CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Foto e Video gallery > Turismo e Cultura, la Sezione al Bona

Foto e Video gallery - 25/03/2025

Turismo e Cultura, la Sezione al Bona

Dal museo alla sala immersiva. I temi della riunione

 

Continuano le riunioni itineranti della Sezione Turismo e Cultura che, nei giorni scorsi, è stata ospitata all'IIS E.Bona di Biella. Ad accogliere i partecipanti alla Sezione è stata la dirigente scolastica, Raffaella Miori, che, con le prof. Mariaelisa Cugini e Debora Bazzano, ha accompagnato il gruppo alla scoperta del Bona Museum e della sala immersiva: un viaggio fra passato e futuro che ha messo al centro la cultura.

 

"Grazie di cuore alla dirigente Miori e alle docenti che ci hanno accolti - afferma Alessandro Boggio Merlo, presidente della Sezione Turismo e Cultura - : è stato molto interessante poter conoscere da vicino quello che il BonaMuseum custodisce e le potenzialità enormi della sala immersiva. Entrambi sono elementi che valorizzano le peculiarità del Biellese. Ancora una volta è evidente che, quando andiamo a scoprire l'inestimabile patrimonio che abbiamo, possiamo anche essere i primi ambasciatori del territorio all'esterno".

 

Nel corso della riunione, in particolare, è stata annunciata la prossima edizione del Giro d'Impresa Biella, l'iniziativa che prevede l'apertura straordinaria di aziende, musei e archivi aziendali: "Stiamo  lavorando alla prossima edizione che, nelle giornate del 30 e 31 maggio, in occasione della 19° tappa del Giro d'Italia con partenza da Biella, promuove il Turismo Industriale e valorizza il tessuto imprenditoriale locale aprendo le porte ai visitatori".

 

Il BonaMuseum

Il BonaMuseum si trova all’interno della scuola. Il suo riordino è in fase di completamento, una parte consistente è stato già catalogata dal Centro Rete Archivi Biellesi, ma sono un museo tutti gli interni dell’edificio: l’aula di chimica, gli ambienti con i loro arredi originali, il grande armadio del corridoio principale del piano terra che custodisce una raccolta cospicua e unica di barattoli in vetro con campioni di materie prime.

 

Sono custoditi oggetti vari, strumenti usati nei laboratori di fisica generale e industriale, di scienze naturali, di chimica e di merceologia, di tecnologia tessile; nel museo che si trova vicino alla biblioteca, si trovano i due telai funzionanti, i macchinari e gli strumenti acquistati dalla scuola stessa o dono di imprenditori del territorio, come Zegna, per fornire agli studenti una preparazione solida, adeguata e in molti casi all’avanguardia; non mancano opere d’arte, una ricca biblioteca, di pregio le collezioni relative alla tecnologia tessile, all’economia, alle materie giuridiche, alla merceologia e al commercio.

 

Dal 1931 al 1951 ha funzionato un Osservatorio meteorologico dipendente dall’Osservatorio centrale di meteorologia e climatologia di Roma per lo studio delle relazioni tra ambiente e industria che pubblicava un bollettino giornaliero. Il tutto è corredato da una bella collezione fotografica conservata in istituto ma digitalizzata e visibile a Biella presso Spazio e Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio.

 

Guarda la fotogallery

La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
Un momento della visita della sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona
La sezione Turismo e Cultura di UIB al Bona

Siti partner:

Do not follow or index