CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > `Una vita di intrecci` arricchisce l`Archivio Storico del Lanificio di Tollegno

Sviluppo dell'impresa - Storia d'impresa - 21/03/2025

"Una vita di intrecci" arricchisce l'Archivio Storico del Lanificio di Tollegno

La "enciclopedia delle armature" donata dal disegnatore tessile Flavio Mercandino

L’Archivio Storico del Lanificio di Tollegno, tra le raccolte più ricche e complete del settore tessile a livello europeo - si calcola che i documenti inventariati ammontino a oltre 2 chilometri lineari tra fascicoli, registri, volumi, dossier e scatole, ndr – si arricchisce di una ulteriore rarità. 


A partire dal 2025, i disegnatori del Lanificio di Tollegno, per creare nuove proposte, possono infatti contare anche su un’opera d’arte unica nel suo genere a livello mondiale, che riunisce 1834 armature (intrecci dei tessuti fatti da catene e trame, ndr) frutto di una raccolta effettuata dal disegnatore tessile Flavio Mercandino. L’idea dello sviluppo del libro, articolato in 3 tomi e disponibile in esclusive 20 copie, nasce durante la chiusura imposta dal periodo Covid.

 

La raccolta di 60 anni da disegnatore tessile
“Nel corso della reclusione forzata ho pensato che fosse tempo di mettere ordine a tutta l’esperienza maturata nel corso della mia professione. Durante, infatti, i 60 anni da disegnatore in ambito tessile - racconta Mercandino - ho avuto modo di vedere e provare moltissime armature. Ho dunque pensato di selezionarle, categorizzarle, ordinarle, ridurle e riprodurle una ad una interamente a mano, per poi farle stampare. Ma non mi sono limitato a questo. Ho associato a ciascuna un tessuto così da fornire una panoramica davvero completa anche della loro resa finale”.


L’opera, oltre a l'inestimabile valore storico, ha anche una oggettiva utilità in termini di operatività e creatività. “Questa raccolta può essere di estremo valore per gli stilisti di fabbrica che, potendola consultare facilmente e rapidamente, essendo ordinata e soprattutto corredata di tessuti, possono semplificare anche le tempistiche della loro operatività. Offrendo poi una visione completa dell’evoluzione delle armature negli anni è anche una valida ispirazione per lo sviluppo di nuove idee realizzative”.

 

L'enciclopedia delle armature
Consapevole del lavoro certosino sotteso alla realizzazione di questa “enciclopedia delle armature”, dal titolo già emblematico – “Una vita di intrecci” – Mercadino ha anche le idee chiare della sua destinazione. “Le copie realizzate sono esclusivamente 20, una preziosità. Per questo ho deciso di destinarla a quegli industriali che credono nel futuro della loro azienda e, giorno dopo giorno, si impegnano con passione e convinzione nel raggiungere nuovi traguardi. Sono sicuro che “Una vita di intrecci”, pur essendo una raccolta storica, contribuendo a generare anche nuove interpretazioni della contemporaneità, in realtà rappresenti un trampolino verso il futuro destinato a rimanere nel tempo”.

Siti partner:

Do not follow or index