CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Tessile e Salute è la nuova divisione dell`Area Ricerca di Città Studi

Innovazione e Ricerca - News - 18/03/2025

Tessile e Salute è la nuova divisione dell'Area Ricerca di Città Studi

Le parole del presidente Ermanno Rondi

 

Da inizio anno, Tessile e Salute è una nuova divisione dell’area ricerca di Città Studi, rafforzando il supporto alle imprese del settore tessile-manifatturiero.

Integrata con Po.in.tex e i poli di innovazione regionali, la divisione affronta temi cruciali come sicurezza, eco-tossicologia e tutela del Made in Italy. Fornisce assistenza sulle normative tecniche ed eco-tossicologiche, monitorando il Regolamento REACH e altre regolamentazioni internazionali. Si occupa inoltre di progetti di ricerca su sicurezza, economia circolare e innovazione, collaborando con Università e centri tecnologici. Tra le iniziative chiave, la certificazione ETHIC·ET attesta la sicurezza chimica e la sostenibilità dei prodotti, aumentando la competitività delle aziende certificate.

Città Studi, in sinergia con Po.in.tex e altri enti, continua a espandere i servizi offerti, rafforzando il proprio ruolo nel settore tessile-manifatturiero.

 

Le parole del presidente di Città Studi, Ermanno Rondi

"Stiamo integrando le attività che faceva l'associazione al'interno dell'unità di Ricerca e Sviluppo che vede anche Po.in.tex come fattore abilitante nel campo della ricerca - spiega Ermanno Rondi, presidente Città Studi Biella -. Ci stiamo concentrando sui servizi che faceva Tessile e Salute, in particolare sull'etichettatura di garanzia rispetto alla sicurezza dei prodotti chimici nei prodotti tessili e sulla garanzia di sostenibilità dei processi dal punto di vista ecologico e ambientale, la certificazione ETHIC·ET".

Siti partner:

Do not follow or index