"La grande incertezza data dalle dinamiche geopolitiche internazionali, a partire dai conflitti in corso e dall'instabilità dettata dalla nuova linea americana, rappresentano variabili altamente complesse e che incidono sulla propensione agli investimenti. Nonostante questo, in Piemonte abbiamo il più alto tasso di investimenti sul PIL regionale ( 2,2% contro 1,3 del resto d’Italia), la maggior parte dei quali è realizzata da parte di privati nel settore manifatturiero, in ricerca e sviluppo". Così il presidente dell'Unione Industriale Biellese, Paolo Barberis Canonico, ha commentato i dati dell'Indagine sull'Industria manifatturiera diffusi dalla Camera di Commercio Monterosa Laghi Alto Piemonte su La Stampa Biella.
"Rispetto al trimestre precedente, quando la produzione industriale biellese registrava un calo del 3,4 %, con il quarto trimestre dell'anno il dato, seppur ancora in area negativa, si assesta al -2,4% - ha precisato il presidente Uib -. L' andamento del settore tessile, in particolare, sta attraversando un ciclo negativo ma l'auspicio è che nei prossimi mesi possano consolidarsi i segnali di una risalita e di una ripresa più significativa verso la fine dell'anno".