CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Giornata delle imprese al Bona, gli imprenditori dialogano con gli studenti

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 05/03/2025

Giornata delle imprese al Bona, gli imprenditori dialogano con gli studenti

Grande interesse per il tema di questa edizione: ben-essere

Fra gli imprenditori presenti, anche (da sinistra) Cecilia Salussolia, Stefano Sanna e Francesca Di Dio Busa

 

Grande successo per Bona Up, iniziativa che ogni anno viene organizzata dall'IIS Bona per mettere in contatto gli studenti con il mondo delle imprese, che si è svolta a febbraio. Come sempre, gli imprenditori non hanno fatto mancare la loro partecipazione. 

In una sola giornata, quest'anno dedicata al tema del "ben-essere", la scuola ha messo a disposizione  di ogni azienda o ente un’aula, a mo' di stand per l’intera mattinata, nella quale a turno tutte le classi del triennio di tutti gli indirizzi, Amministrazione Finanza Marketing, Sistemi Informativi Aziendali, Turismo e Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale, hanno avuto l’opportunità di incontrare il mondo del lavoro e dell’impresa.

 

Alla scoperta di diversi settori 

Alla giornata hanno partecipato i rappresentanti di differenti settori, dalla produzione industriale al turismo, al mondo dell’arte, della comunicazione, dell’informazione, ai servizi del terzo settore che hanno raccontato la propria attività con diverse modalità, dalle testimonianze dirette fino ad audio, musica, video, produzioni artistiche, presentazioni multimediali, utilizzo dei rispettivi siti web. Gli imprenditori hanno poi dialogato con gli studenti grazie a momenti di approfondimento.

 

Grande interesse per il ben-essere

Gli interventi delle imprese e degli enti, che hanno dato la loro disponibilità a trattare il tema del ben-essere con i nostri allievi, hanno suscitato molto interesse negli studenti, i quali hanno ascoltato e contribuito con numerose domande. Non solo, anche le stesse imprese ed enti partecipanti hanno riconosciuto la partecipazione e correttezza degli allievi presenti, rendendosi disponibili a tornare in futuro nel nostro Istituto per ulteriori occasioni di confronto tra scuola e mondo del lavoro e dell’impresa.

Soddisfatto anche il prof. Daniele Balice, che si è occupato di coordinare l’evento: “La tematica del benessere in azienda ha suscitato grande interesse tra tutti i partecipanti, imprese e studenti, in quanto di grande attualità. Per un giorno la nostra organizzazione scolastica è stata rivoluzionata per permettere ai nostri ragazzi di incontrare aziende di settori diversi e affrontare questa tematica di grande attualità”. 

 

Il punto di vista degli studenti

Gli studenti Michele Broglio e Giulia Sardu della classe 5A AFM, intervistati, hanno commentato: “Questa iniziativa, promossa dal nostro Istituto, ci ha permesso di scoprire le realtà imprenditoriali del territorio biellese e comprenderne il funzionamento. Grazie ai loro interventi siamo riusciti ad entrare in contatto con il mondo del lavoro e dell’impresa all’interno del contesto scolastico e a conoscere un tema di grande interesse quale è il benessere nelle diverse realtà lavorative”.

Siti partner:

Do not follow or index