Il vice presidente dell'Unione Industriale Giancarlo Ormezzano oggi su Eco di Biella fa il punto della situazione rispetto al progetto di rilancio della Capanna Renata lanciato in estate per supportare le azioni dell'Associazione Mucrone Local, presieduta dall'imprenditore Marco Bardelle, per la Conca di Oropa.
"La sottocrizione è aperta - dice Giancarlo Ormezzano -. Si é trattato di una scelta che va nella direzione di rendere concreto l'impegno degli imprenditori locali nella difesa del nostro territorio, soprattutto per quella parte, la montagna, che costituisce la sua cifra turisticamente e naturalisticamente più bella. Dopotutto, noi biellesi, proprio come Quintino Sella, la montagna l'abbiamo nel sangue. Speriamo di poter presto raggiungere, grazie a nuove adesioni, il complessivo ammontare necessario".
Il progetto
L'intervento studiato per la Capanna Renata da parte dell'Associazione Mucrone Local prevede la riqualifica dell'edificio e il collegamento con l'alimentazione idrica, per renderlo un bel rifugio capace di accogliere adeguatamente i turisti. Si tratta, complessivamente, di un investimento di 200 mila euro. Raggiungere l'ambizioso traguardo, significa portare a termine un intervento concreto e necessario a beneficio della Conca di Oropa: per la sua posizione, la Capanna Renata si presta ad essere una tappa importante per gli escursionisti. Infine, andrà successivamente considerato il vecchio arrivo della cestovia, oggi fatiscente, che dovrà essere abbattuto per ripulire questo bellissimo angolo di mondo e dare modo alla Capanna Renata di rivivere.
Scopri di più sull'Associazione Mucrone Local, sui progetti e come sostenerla