Nei giorni scorsi, presso Palazzo Gromo Losa, si è svolto il convegno "Valore d'impresa e modelli di business nell'attuale contesto economico", promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese in collaborazione con Kroll e Sella Investment Banking, il patrocinio di Andaf e il supporto dell' Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Biella. L’evento ha offerto un’importante occasione per approfondire le tematiche legate alla valutazione d’azienda. In particolare, sono stati analizzati strumenti e applicazioni utili per professionisti e decision maker, con focus su ambiti come passaggi generazionali, finanza straordinaria e strategie di internazionalizzazione.
Il commento del Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori
"La valutazione d’azienda è emersa durante l’incontro come un tema in costante evoluzione, in cui si intrecciano analisi fondamentale, innovazione tecnologica e sfide strategiche - ha dichiarato Stefano Sanna, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori - Abbiamo sottolineato come la rapidità dei cambiamenti economici richieda nuovi approcci e una comprensione più profonda delle dinamiche sottostanti. L’evento ha offerto non solo una panoramica sul tema, ma anche un importante approfondimento che ha coinvolto i diversi attori della vita aziendale e del settore finanziario. Questo testimonia l’impegno del Gruppo Giovani Imprenditori nel promuovere strategie innovative e sostenibili. Siamo certi che, in uno scenario sempre più attento al valore sociale e ambientale delle imprese, il Made in Italy possa cogliere opportunità significative"
L'incontro
L'incontro si è aperto con i saluti introduttivi di Stefano Sanna, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di UIB, Roberto Cravero, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Biella, e Angelo Sidoti, Presidente ANDAF Piemonte.
Successivamente, gli interventi principali hanno affrontato temi di attualità economica: Enrico Rovere, Managing Director e Responsabile Business & Intangible Valuation di Kroll Advisory S.p.A. di Kroll ha discusso del valore d’impresa nell’attuale contesto economico, Giorgio Donna, Professore Ordinario di Economia Aziendale, docente all’Università Cà Foscari di Venezia, all'Università e al Politecnico di Torino e alla LUISS di Roma, ha illustrato il ruolo delle nuove imprese in un’economia in trasformazione, e Francesco Falcone, Managing Director M&A Advisory Sella Investment Banking ha analizzato le relazioni tra scala dimensionale e internazionalizzazione.
Il programma si è arricchito con un panel di esperti moderato da Adriana Rosa del Comitato Tecnico Corporate Finance ANDAF, durante il quale professionisti di primo piano hanno condiviso esperienze e visioni, con Emanuela Foglia, Responsabile Bilancio SAES; Jacopo Drudi, Partner di United Ventures Sgr; Nannj Longo, Direttore Finanziario FSI Sgr; Valerio Margiani, Financial Director Bulgari Gioielli S.p.A.; Andrea Panetta, Corporate Development Kyndryl (spin off IBM); Carlo Piacenza, Amministratore Delegato Fratelli Piacenza S.p.A. e Giacomo Sella, Vice Chairman Gruppo Sella e Head of Sella Corporate & Investment Banking.
L’incontro si è poi concluso con un aperitivo conviviale, offrendo un momento di networking e confronto diretto tra i partecipanti.