CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Comunicato Stampa > TEDxBiella torna sabato 9 novembre con `Nati per desiderare`

Comunicato Stampa - 23/10/2024

TEDxBiella torna sabato 9 novembre con "Nati per desiderare"

 

Il prossimo 9 novembre 2024, dalle 15.30, all'auditorium di Città Studi a Biella, torna la nuova edizione di  TEDxBiella, l'evento che porta a livello locale la formula dei “TED talk”: interventi brevi che focalizzano un argomento specifico con l’obiettivo di diffondere cultura in modo capillare e facilmente accessibile.

 

TEDxBiella è organizzato da Christian Zegna, Luca Murta Cardoso, Matteo Lusiani e Irene Finiguerra, insieme a volontari e sostenitori, in partnership con il Gruppo Giovani Imprenditori Uib, BTREES, Cappellificio Biellese 1935, BiBox Art space, Matteo Lusiani Brand Consulting, con il contributo di Fondazione CRB, e con la sponsorship di Unione Industriale Biellese, MULICAR, Canazza, Elettrotecnica Vallestrona, Mondoffice, Robinson, Teorema, Hydromec, MCL, Startpower.

 

"Organizziamo il TED a Biella da sei anni – ricorda Luca Murta, vice presidente GGI UIB e organizzatore dell’evento - e, in ogni edizione, i protagonisti invitati sono stati accolti da una grande partecipazione e interesse. Credo che questo sia un segnale concreto del fatto che il territorio sia attento a cogliere spunti nuovi. Questa edizione è dedicata al tema del Desiderio, al percorso personale e professionale che ci spinge verso la realizzazione dell'obiettivo più alto, di uno scopo prima sognato e poi raggiunto. I protagonisti dell'evento condivideranno la loro storia del loro desiderio e della sua realizzazione".

 

Stefano Sanna, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di UIB, aggiunge: "Il termine desiderio deriva dal latino "de sidera", cioè "mancanza di stelle: ed è proprio dalla volontà di raggiungere le stelle, di realizzare il proprio sogno, che nasce il desiderio. Questa forza va coltivata in oguno di noi e stimolata soprattutto nelle giovani generazioni, per rafforzare la loro capacità di costruire innovazione, sia nell'ambito personale che professionale. Questo entusiasmo è linfa vitale per le aziende: è una priorità per il Gruppo Giovani Imprenditori che, da tempo, si impegna per dialogare con i giovani e infondere loro la voglia di "desiderare" un futuro nel territorio,  nelle imprese”.

 

Cos'è TED

TED è una società no profit americana, nata nel 1984 sotto il motto di "ideas worth spreading", idee che vale la pena diffondere: i contenuti delle conferenze TED sono interventi brevi, della durata di un quarto d’ora circa, che vengono registrati durante l’evento e diffusi per aumentare il potere delle idee di essere motori di cambiamento. Le TED conferenze si svolgono in tutto il mondo. "Nati per desiderare"  è il tema del TEDxBiella attorno a cui ruoteranno i “talk” di 10 esperti di diversi ambiti. Al termine dei Ted Talk sarà possibile continuare il confronto con un momento di networking e aperitivo alla Caffetteria di Città Studi, in cui si potranno incontrare anche i 10 speaker e conversare con loro.

 

I 10 protagonisti dei TED Talk

 

  • Giorgio Moretti - Scrittore, cofondatore Una parola al giorno
  • Lorenzo Baravalle - Autore, startupper e divulgatore di cultura pop
  • Beatrice Lanza - Atleta olimpionica e allenatrice di triathlon
  • Raffaele Abbattista - Fondatore di Bolle di Malto e lobbysta del terzo settore
  • Francesco Martini - Executive Creative Director di Leo Burnett Italy
  • Anaïs Drago - violinista e performer
  • Ambra Garretto - Medico chirurgo specialista in Ostetricia e Ginecologia
  • Valentina Tomirotti - giornalista e attivista per i diritti delle persone con disabilità
  • Carolina Benvenga - Cantautrice, attrice e conduttrice
  • Stefano Ferri - Scrittore e giornalista

 

Robot in scena, il laboratorio per bambini di Cascina Oremo

In contemporanea a TedxBiella, Cascina Oremo organizza a Città Studi Robot in scena, il laboratorio di robotica dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni che potranno sperimentarsi nella robotica e nello storytelling creativo. Accesso livero previa prenotazione (info: 3471961451).

 

Come partecipare a TEDxBiella

TEDxBiella si svolgerà in presenza sabato 9 novembre dalle ore 15.30 all'Auditorium di Città Studi. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link.

Ulteriori informazioni e approfondimenti sono disponibili su https://www.tedxbiella.com/

 

Siti partner:

Do not follow or index