“La digitalizzazione è un tema prioritario per le imprese di tutte le dimensioni, che stanno affrontando una trasformazione che introduce in maniera sempre più profonda gli strumenti digitali all’interno delle aziende con l’obiettivo di migliorare l’efficienza organizzativa e i risultati. Per aumentare la sensibilità su questa fondamentale leva di sviluppo per le imprese e diffondere la cultura della digitalizzazione, l’Unione Industriale Biellese organizza il Biella Digital Summit".
Così Michele Tolu, presidente della Sezione Servizi Tecnologici e Innovativi Uib, ha spiegato a Eco di Biella il valore del convegno annuale in programma martedì 22 ottobre a Palazzo Gromo Losa: "E' un’occasione per conoscere le tendenze in atto, che stanno incidendo in modo trasversale su ogni settore o ogni ambito, da quello aziendale a quello privato - prosegue Tolu -. Questo evento, inoltre, rappresenta anche uno spunto sia per i neofiti, che possono trovare la spinta giusta per puntare sulla digitalizzazione, sia per i più esperti, che possono scoprire nuovi ambiti di miglioramento. Infine, in giornate come queste si creano momenti di networking e dialogo fra imprenditori ed esperti, generando così valore aggiunto per tutti i partecipanti".
Il presidente della Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici Uib ha inoltre approfondito il tema del convegno: "Questa edizione in particolare approfondisce il più importante tema del digitale del momento: l’intelligenza artificiale. E’ importante conoscere le opportunità dell’applicazione delll’Ai in azienda rima di tutto perché fa e farà parte della nostra quotidianità e, fin da oggi, può dare agli imprenditori una visione sul futuro maggiormente consapevole”.