Ermanno Rondi, presidente di Città Studi, è intervenuto su Unomattina, il programma della mattina di Rai1 che racconta l'attualità italiana ed estera, per parlare di formazione. In particolare, Rondi ha parlato del campus biellese e delle iniziative realizzate grazie alla Regione Piemonte, a partire dall'Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs, di cui Città Studi è ente capofila.
"Città studi è un unicum, un campus sul modello anglosassone dove operano le tre università piemontesi: Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e Università di Torino - ha spiegato Rondi -. Si aggiunge poi un nuovo modello, introdotto dalla Regione Piemonte, che ha un sistema flessibile di formazione attivato in base alle richieste delle aziende, per formare le persone in tempi molto stretti: il modello delle academy di filiera che si rivolgono a occupati e disoccupati".
Unire teoria e pratica
"La teoria deve essere supportata da esperienza e pratica e Accademia Piemonte ha proprio questo obiettivo: i percorsi, infatti, sono coprogettati con le aziende. Città Studi è capofila dell'Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs - ha ricordato Rondi - coordiniamo 13 enti formativi, coinvolto 80 aziende e formato circa 500 persone già opeprative in azienda e introdotte 200".