CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Confindustria, la delegazione biellese all`Assemblea nazionale. Orsini: `Siamo una forza fondamentale per il Paese`

News - 20/09/2024

Confindustria, la delegazione biellese all'Assemblea nazionale. Orsini: "Siamo una forza fondamentale per il Paese"

L'intervento del presidente Emanuele Orsini punta su comunità, competitività e produttività

 

All'Assemblea nazionale di Confindustria, mercoledì 18 settembre, ha partecipato anche la delegazione dell'Unione Industriale Biellese con il presidente Giovanni Vietti, il vice presidente e presidente designato Paolo Barberis Canonico, il presidente del Comitato Piccola Industria, Christian Ferrari e il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Stefano Sanna, oltre al direttore Pier Francesco Corcione.

 

Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, dal palco del la sua prima relazione all'assemblea annuale ha affermato: "Se l’Europa devecambiare marcia, anche l’Italia è chiamata a nuove scelte coraggiose" e noi imprenditori siamo pronti "a fare la nostra parte". "Siamo una forza fondamentale per il Paese e siamo in grado di indicare una prospettiva per il futuro. Noi imprenditori abbiamo tenacia, fiducia e spesso ottimismo al limite dell’impossibile, per progettare ed investire anche in tempi incerti. Forti, affidabili e coesi. Lo dimostriamo tutti i giorni. Ci mettiamo passione e chiediamo solo di poter fare il nostro lavoro in un confronto leale e con regole certe, che rivolga la propria attenzione alle persone, coltivando sempre la cultura del saper fare".

 

Le priorità

Nella sua prima relazione Orsini ha messo in primo piano anche la "sfida sociale", l'esigenza di puntare su "poche e chiarissime priorità" con "tre direttrici: competitività, produttività" ma anche "comunità". Di fondo, il costante il richiamo all'Europa: “Le sfide da affrontare per l'Unione dei 27 sono ciclopiche. Ci conforta che il rapporto del presidente Mario Draghi abbia riportato con profondità e completezza le istanze delle nostre imprese, su cui da tempo richiamiamo l'attenzione".

 

Produttività come sinonimo di ricchezza del Paese

Il presidente ha tracciato una rotta che ha trovato un'unità d'intenti nel governo, emersa anche dall’intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a partire dall'aumento della produttività: “Si tratta di una parola che suona quasi divisiva, invece deve essere intesa come sinonimo di ricchezza del Paese: poiché un suo aumento porta a una crescita del Pil, ovvero a un miglioramento del tenore di vita, con un vantaggio per tutti”.

 

Sintonia con il governo

Con il presidente del Consiglio Meloni, in prima fila, anche una folta delegazione di ministri e di rappresentanti delle istituzioni. Meloni ha applaudito convinta, insieme agli oltre 2.000 partecipanti, quando Orsini ha affermato che “c'è un'Italia che manda avanti l'Italia superando ostacoli di ogni tipo, e c'è un'Italia che frappone ostacoli, che si nasconde dietro la burocrazia e che evita le responsabilità”.

Una sintonia con il governo emersa nelle parole di Orsini, con il dialogo avviato su alcune misure, come il piano casa, il nucleare, il contrasto ai target europei del Green Deal e confermata dal Presidente del Consiglio che ha deciso di intervenire. Un segnale di attenzione che il presidente di Confindustria ha sottolineato, ringraziandola: “Apprezziamo molto questa sua sensiblilità”.

Scopri di più

Siti partner:

Do not follow or index