Martedì 22 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 – Palazzo Gromo Losa, Biella
Biella Digital Summit è l'appuntamento annuale di Unione Industriale Biellese per diffondere la cultura della digitalizzazione nelle imprese tramite il punto di vista di autorevoli relatori, valorizzando in particolare le opportunità e l’impatto che il digitale può generare.
Nell’edizione 2024 affronteremo il tema dell’intelligenza artificiale, con una guest star indiscussa del settore: Marco Camisani Calzolari.
I partecipanti
Il Summit è rivolto a imprenditori, responsabili IT, manager che a vario titolo prendono decisioni strategiche sulla digitalizzazione dell’impresa e sono interessati ad approfondire la conoscenza dell’intelligenza artificiale, così come delle sue possibili applicazioni nell’impresa, per potere valutare l’impatto sulla competitività. Sarà proposto un focus sulle imprese manifatturiere di tutte le dimensioni, sebbene molti elementi siano di utilità anche per imprese di servizi.
La guest star dell’edizione 2024: Marco Camisani Calzolari
Divulgatore scientifico, docente universitario, esperto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ed esperto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Cavaliere della Repubblica e Poliziotto ad honorem, Marco Camisani Calzolari è membro del Comitato della Presidenza del Consiglio che ha contribuito al disegno di legge per l’Intelligenza Artificiale e membro della task force per l’I.A. della Commissione Europea.
Sarà protagonista dell’edizione 2024 di Biella Digital Summit per portare un’ampia visione delle potenzialità che l’intelligenza artificiale ha per le imprese, senza tralasciare l’importanza di individuare e gestire i rischi di una sua applicazione. Marco Camisani Calzolari risponderà alle domande degli imprenditori, con l’obiettivo di aprire un confronto e offrire chiarimenti sull’I.A.
Il tema 2024: l’intelligenza artificiale
Durante il suo intervento, Marco Camisani Calzolari partirà da queste riflessioni per chiarire agli imprenditori e ai manager in sala cosa sia l’I.A. e come possa essere sfruttata in modo efficace all’interno del settore manifatturiero. Fornisce informazioni e spunti utili a sviluppare una visione strategica sull’implementazione dell’IA nell’impresa, anche con esempi pratici e casi aziendali.
Nel contesto della quarta rivoluzione industriale, le aziende manifatturiere stanno affrontando un cambiamento profondo grazie alla trasformazione digitale e all’Intelligenza Artificiale (I.A.).
L’I.A. può infatti ottimizzare ogni fase della produzione, dal miglioramento dei processi industriali alla gestione della supply chain. Ma l’impatto dell’I.A. non si ferma alla fabbrica, anche in ambiti come la segreteria e il marketing l’intelligenza artificiale è una risorsa preziosa. Assistenti virtuali possono automatizzare attività amministrative ripetitive, mentre sistemi di I.A. possono supportare il marketing analizzando i comportamenti dei clienti, segmentando i mercati e personalizzando le offerte, migliorando così l’efficacia delle strategie commerciali.
Lo speech del Prof. Marco Camisani Calzolari offrirà una panoramica di queste tecnologie, dimostrando come le aziende manifatturiere possano sfruttare l’I.A. per aumentare la produttività, migliorare l’efficienza e potenziare la competitività, con esempi pratici e storie di successo nel settore. Un appuntamento imperdibile per chi vuole affrontare il futuro digitale del manifatturiero con le giuste competenze.
Programma
16.30 - Saluti introduttivi
17.00 - “Le potenzialità dell’intelligenza artificiale per le imprese”
a cura di Marco Camisani Calzolari
17.45 - Confronto sull’I.A.
tra Marco Camisani Calzolari e i rappresentanti di alcune Sezioni Merceologiche e Gruppi di imprenditori di UIB
18.15 - I Partner delle imprese per la digitalizzazione nel territorio
18.30 - Conclusioni
Modera l’evento Christian Zegna, Past President Gruppo Giovani Imprenditori di UIB con Delega alla Digitalizzazione
Segue Light Buffet
Guarda il video di presentazione dell'evento
Con Michele Tolu, Presidente dela Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di UIB e Christian Zegna, Past President del Gruppo Giovani Imprenditori di UIB con Delega alla Digitalizzazione 2020-2024
Scarica la Brochure dell'evento
Segui bds per vedere tutte le informazioni sull'evento.
Contatti
Franco Coppa - T. 015 8483244 - coppa@ui.biella.it
Vanna Ronzani - T. 015 8483258 – ronzani@ui.biella.it