Unione Industriale Biellese, 12 luglio dalle 10.30 alle 12.30
L’Unione Europea, attraverso le sue istituzioni, svolge anche un ruolo di supporto alle imprese nell’affrontare la complessa sfida della triplice transizione: energetica, ambientale e digitale.
Questi pilastri rappresentano le fondamenta per il futuro sostenibile dell’Europa e per garantire la crescita delle aziende europee.
Nonostante l’ampia disponibilità di programmi di finanziamento, l’Italia ha finora utilizzato queste risorse meno della media europea.
La nostra associata A2A, forte della sua solida presenza a livello europeo, ha lanciato un progetto legato all’Europrogettazione, per offrire un sostegno concreto alle imprese del territorio e per accrescere la conoscenza delle opportunità di finanziamento disponibili, dedicato in particolare alle PMI, che ha voluto condividere con noi.
Il programma
Modera Silvia Berra, Responsabile Ambiente Sicurezza Sostenibilità e R.S.P.P. - Responsabile Ricerca di personale e Servizi Generali - Segreteria Sezione Nobilitazione e Tessile Tecnico e Comitato Piccola Industria Unione Industriale Biellese
Christian Ferrari, Presidente del Comitato Piccola Industria Unione Industriale Biellese
Maria Elisa D’Amico, Professoressa di Diritto Costituzionale UniMi e componente CdA di A2A
Gianluca Fabbri, Docente della Luiss Business School
Giuseppe Avigliano, Finanza Agevolata A2A
Vanna Ronzani, Program manager Finanziamenti e agevolazioni e Responsabile Formazione ed Education Unione Industriale Biellese
Dibattito
Come partecipare
L'evento si svolgerà presso la sede di Unione Industriale Biellese, in via Torino 56 a Biella.
La partecipazione è gratuita e rivolta alle aziende associate previa iscrizione. Le iscrizioni possono essere inviate, entro il giorno 11 luglio 2024, a ambiente@ui.biella.it
In allegato le presentazioni utilizzate durante l'incontro.
Segreteria Comitato Piccola Industria
Silvia Berra - Tel 015 8483 291 - berra@ui.biella.it