L’idea nasce nel lontano 1984 ai tempi di Radio Biella, dove i 2 soci titolari Massimo Ariatta e Corrado Garbaccio Ioria lavoravano nello studio di registrazione collegato alla radio, occupandosi di pubblicità radiofonica e di speakeraggio.
Poi, grazie ad un’intuizione e all’arrivo di alcune richieste per piccoli eventi con musica annessa, è nata una delle prime discoteche mobili d’Italia. Sagre di paese, feste di matrimonio e compleanno, inaugurazioni, cene aziendali: qualunque occasione richiedesse un sottofondo musicale, era la situazione perfetta per un’attività il cui motto era “La musica dove e come vuoi”. Per i primi anni l’attività principale si è concentrata sui service audio e luci per feste private e manifestazioni pubbliche di ogni tipo.
Lo sviluppo dei servizi all'insegna della tecnologia
Con l’ampliarsi dell’attività, sono stati sviluppati numerosi servizi oltre agli allestimenti audio, video e luci per gli eventi, ovvero: noleggio e riparazione attrezzature, progettazione, vendita ed installazione impianti audio video per aziende ed enti pubblici e attività commerciali di ogni tipo, assistenza tecnica in occasione di corsi di formazione, convegni e conferenze.
Le parole dei fondatori
"In quarant'anni sono cambiate molte cose - commentano Ariatta e Garbaccio - ma Number One ha saputo sempre mantenere la sua identità come partner affidabile per ogni evento, dai convegni alle convention aziendali, dalle installazioni espositive o commerciali alle scenografie per occasioni speciali ed eventi privati. Siamo cresciuti, non solo nei servizi, ma anche come team che oggi conta su professionisti altamente specializzati e capaci di massimizzare le migliori tecnologie al servizio delle persone".
Dagli eventi agli impianti audio e video
Oggi Number One è una piccola realtà che si distingue per la cura dei dettagli e l’attenzione al servizio, mettendo in primo piano l’ascolto delle esigenze dei clienti, al fine di fornire soluzioni in linea con le nuove tecnologie e con le reali necessità dei suoi clienti, sia che si tratti di organizzare una convention che della progettazione dell’impianto audio e video di una scuola o di un Comune.