CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Progetto > Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs

Sviluppo della cultura d'impresa - Progetto - 01/11/2022

Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs

UIB aderisce al progetto di Formazione su Misura finanziata dalla Regione Piemonte

Obiettivi

La Regione Piemonte ha avviato nel novembre del 2022 una sperimentazione triennale di un nuovo modello didattico, "l’Academy di filiera”, con l’obiettivo di rafforzare le competenze delle persone delle aziende piemontesi e di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Prima Academy ad essere avviata, l’Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs ha per capofila Città Studi e vede coinvolti numerosi partner, tra cui Unione Industriale Biellese che, in particolare, si spende per presentare queste opportunità formative alle imprese associate e per sostenere la progettazione e l’avvio dei loro corsi di formazione. Grazie al finanziamento della Regione Piemonte tramite il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, i costi vivi a carico delle imprese possono essere totalmente finanziati.

 

Partner

Città Studi Spa è capofila dell'Accademia che vede tra i propri partner altre 12 agenzie formative, tutte accreditate presso la Regione Piemonte, 45 imprese, 1 Università, 1 Business School, 4 ITS, 3 Poli di innovazione, 3 Centri di Ricerca, 6 associazioni datoriali, tra cui Unione Industriale Biellese, 3 organizzazioni sindacali.
Insieme, i partner dell’Accademia, creano la perfetta sinergia per garantire una formazione efficace, in grado di rispondere alle esigenze formative delle imprese.
 

Attività

L’Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs progetta e eroga corsi di formazione finanziati per le aziende piemontesi, per i loro attuali dipendenti e per le persone che desiderano assumere. In particolare, si rivolge alle imprese della filiera Tessile, Abbigliamento e Moda, che comprende anche la gioielleria, gli accessori, le calzature.

I corsi vengono progettati a partire dalle richieste dell'impresa e assieme alla stessa per rafforzare competenze specifiche in linea con gli obiettivi aziendali. Le imprese che desiderano richiedere un corso di formazione per personale da assumere possono segnalare le persone da formare o affidare all'accademia la ricerca dei partecipanti.

 

Guarda il video e scopri di più!

 

 

 

Scopri di più

Per informazioni

Vanna Ronzani  -  T.  015 8483 258  -  

Siti partner:

Do not follow or index