Obiettivi
A partire dal dicembre 2021 l’Associazione ha avviato un gruppo di lavoro sull’Attrattività composto dagli imprenditori: Francesco Ferraris (Responsabile), Lucia Bianchi Maiocchi, Marco Bortolini, Michele Tolu, Christian Zegna.
Il gruppo si è dato l’obiettivo di contribuire ad aumentare la consapevolezza, tra le imprese, del valore e dell’esigenza di essere attrattivi per i collaboratori attuali e potenziali e di fornire alle imprese associate occasioni e strumenti per migliorare la propria attrattività nei loro confronti.
Attività
Tre le principali linee di azione del gruppo sono:
Comunicazione
Abbiamo avviato un dialogo diretto tra il gruppo di lavoro e Confindustria per sviluppare sinergie su progetti di comunicazione volti a generare un cambiamento culturale, volto a ridare dignità e appeal al lavoro in fabbrica. Due aziende Biellesi, in rappresentanza del distretto, hanno potuto partecipare a un progetto di comunicazione nazionale di Confindustria "L'Anima dell'Impresa" che racconta il mondo delle imprese, attraverso dei “video verità” sul mondo della fabbrica, sugli imprenditori e i lavoratori. Progetto che ha visto incluse 14 aziende a livello nazionale, due delle quali Biellesi, ed è stato presentato da Confindustria nel corso del 2023.
Rapporti con le scuole e orientamento degli studenti
Nel mese di novembre 2023 UIB ha proposto agli studenti biellesi delle classi quarte superiori l’evento “L’Anima dell’Impresa Biellese”, realizzato in collaborazione con Confindustria e trasmesso anche in live streaming nazionale. Obiettivo dell’iniziativa è stato far conoscere agli studenti il volto umano delle imprese, fatte di persone che tessono relazioni e costituiscono una vera e propria comunità. Hanno aderito 230 studenti.
Servizi e proposte per le Imprese
Roadmap per l’Attrattività dell’impresa
Su stimolo del Gruppo, Assoservizi Biella ha sviluppato e lanciato nel 2023 un nuovo servizio finalizzato a supportare le imprese biellesi che desiderano essere più attrattive nei confronti dei propri collaboratori, in sinergia con l’obiettivo di UIB di lavorare insieme per rendere sempre più attrattivo tutto il sistema imprenditoriale del territorio, a vantaggio dell’intera comunità. Il Roadmap è stato realizzato con la collaborazione di Adecco Italia, Atempo, Btrees, Gi Group, Orangepix, Openjobmetis, Sinthema, Synergie Italia.
Eventi sull’Attrattività
Employer Branding. Comunicare per attrarre talenti è l’evento proposto alle imprese del territorio nell'ottobre 2023, organizzato da UIB in collaborazione con OCIP, l’Osservatorio per la Comunicazione d’Impresa di Confindustria Piemonte. Durante l’evento i partecipanti hanno potuto approfondire il percorso del Gruppo Ferrero, verso l'attrattività nei confronti delle persone. Hanno aderito 50 partecipanti.
Ingrid Battistini - T. 015 8483 214 - ![]() |