La riunione della Sezione Filature dell'Unione Industriale Biellese si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo di Massimo Marchi, past president dell'Unione Industriale Biellese, imprenditore stimato ed apprezzato per le sue doti umane e professionali, sempre costruttivo ed impegnato per lo sviluppo dell’industria e del territorio.
Il presidente della Sezione, Marco Bortolini, ha introdotto i diversi temi che sono poi stati sviluppati nel corso della riunione, dalle questioni di rappresentanza all'aggiornamento sul rinnovo del CCNL del settore Tessile, Abbigliamento e Moda, fino ad un bilancio dell'ultima edizione di FILO, la fiera di fibre e filati organizzata da Assoservizi Biella.
Attrattività per le imprese e il territorio
Particolare attenzione è stata dedicata alle iniziative di interesse più generale che riguardano il territorio, le imprese e l'attrattività.
Dopo l'intervento del presidente della sezione Turismo e Cultura dell'Unione Industriale Biellese, Alessandro Boggio Merlo, che ha presentato il progetto di valorizzazione di Turismo Industriale legato anche a grandi eventi come il passaggio del Giro d'Italia, l'incontro è stato focalizzato sugli aggiornamenti delle attività del Gruppo Attrattività, concentrandosi in particolare sulla presentazione del Roadmap Attrattività per le Imprese.
Il commento del presidente Marco Bortolini
"Le iniziative che puntano a rafforzare l'attrattività delle imprese e del territorio sono fondamentali per il Biellese. Di più, sono necessarie al fine di sensibilizzare e dimostrare prima di tutto alle famiglie quale sia stata l’evoluzione dell’industria tessile e porre fine ad una narrativa superata di un settore antico e non adatto allo sviluppo delle professionalità".