CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Foto e Video gallery > Eureka! Funziona! I momenti della premiazione dell`iniziativa dedicata agli studenti

Sviluppo della cultura d'impresa - Foto e Video gallery - 18/04/2024

Eureka! Funziona! I momenti della premiazione dell'iniziativa dedicata agli studenti

Premiati i giocattoli realizzati dai ragazzi delle scuola primaria e media di primo grado

Sono stati premiati nei giorni scorsi i vincitori della selezione provinciale della dodicesima edizione di “Eureka! Funziona!”, il progetto sperimentale promosso a livello nazionale da Federmeccanica e patrocinato dal MIUR che mira a stimolare nei ragazzi lo spirito imprenditoriale, le capacità manuali, l'attitudine al lavoro di gruppo e la creatività, appassionandoli alla cultura tecnica e orientandoli a sviluppare quelle competenze che sono sempre più richieste dalle imprese. Il progetto è sviluppato in collaborazione con l’Associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).

 

Da otto anni l'Unione Industriale Biellese, attraverso la Sezione Meccanici, realizza l'iniziativa a livello locale con l'obiettivo di diffondere i valori della cultura di impresa fra i più piccoli, sviluppando in particolare l'interesse per la meccanica. 

 

L'iniziativa 

Sono stati 10 i progetti realizzati dai ragazzi degli istituti che hanno aderito all'iniziativa e che, per il primo anno, coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo grado accanto a quelli delle primarie biellesi.

 

I giovani inventori hanno ricevuto nei mesi scorsi il kit contenente i materiali utili alla realizzazione del loro prototipo. Nella gara di costruzioni tecnologiche i bambini hanno avuto il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo che deve avere come unica caratteristica vincolante quella di essere mobile. Il tema di questa edizione è stato la meccanica: il kit è stato quindi composto dei pezzi necessari per poter progettare e costruire un giocattolo in grado di muoversi. All’interno del gruppo in gara ogni bambino ha avuto un ruolo preciso: disegnatore tecnico, estensore del diario di bordo, costruttore, disegnatore artistico e pubblicitario.

I giocattoli realizzati sono stati presentati alla giuria a alla platea di oltre 110 studenti presenti.

 

I vincitori

La giuria, composta dagli imprenditori della Sezione Meccanici dell’Unione Industriale Biellese Sara AntoniottiDavide Lugli, Christian Ferrari, Mauro Canazza e da Agostino Giampietro dell’Ufficio Scolastico Territoriale, ha selezionato i progetti vincitori della selezione provinciale:

 

  • per la  3°elementare, la scuola primaria di Valdilana  - loc. Vallemosso  dell’Istituto comprensivo di Valdilana- Pettinengo con il gioco “Lunapark solo per animali coraggiosi”
  • per la  5° elementare, la scuola primaria di Benna dell’Istituto comprensivo di Sandigliano con il gioca “La friziata”
  • per la  2° media, la classe 2C  di Chiavazza dell’Istituto comprensivo Biella II con il gioco “La macchina Gialla”
  • per la 3° media, la classe 3A di Chiavazza dell’Istituto comprensivo Biella II con il gioco “Il cappello star-dito”

 

Guarda la fotogallery

 

Alcune dei progetti in gara
La giuria riunita per scegliere i vincitori
La platea di studenti
Lunapark solo per animali coraggiosi
Lunapark solo per animali coraggiosi
La macchina gialla
La giostra delle biglie
La friziata
Il cappello star-dito

Siti partner:

Do not follow or index