CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > La storia del Welfare nel Biellese: gli archivi e le iniziative

Welfare - News - 03/04/2024

La storia del Welfare nel Biellese: gli archivi e le iniziative

Presentati i risultati delle ricerche storiche. In primavera anche una mostra dedicata

 welfare   

 

Sono stati presentati nei giorni scorsi al Museo del Territorio risultati delle ricerche sul Welfare nel Biellese. Assistenza, servizi e solidarietà dal Medioevo al XX secolo, tema al centro della della settima edizione del Progetto TSB Tessuto Storico Biellese,  della Rete Archivi Biellesi, di cui Unione Industriale Biellese fa parte.

 

Sono numerose e articolate le ricerche che raccontano come il welfare si è manifestato sul nostro territorio dal Medioevo al Novecento, in termini di assistenza, servizi e solidarietà, è al centro: un materiale particolarmente ricco e interessante, anche in considerazione dello sviluppo industriale che, nel Biellese, è iniziato prima rispetto ad altri territori.

Fra i fondi archivistici interessati ci sono inediti documenti aziendali e documenti dell'Unione Industriale Biellese, custoditi dal DocBi.

 

Le iniziative

Al tema del Welfare nel Biellese. Assistenza, servizi e solidarietà dal Medioevo al XX secolo saranno dedicate altre iniziative, a partire da un evento in occasione di Archivissima (7 giugno) e la mostra che sarà allestita presso la Fabbrica della Ruota a partire dal 16 giugno.

 

Rete Archivi Biellesi

RAB Rete Archivi Biellesi, di cui Unione Industriale Biellese è partner, nasce dall’esperienza decennale del Centro Rete Biellese Archivi Tessili e Moda. RAB include e supera il “vecchio” Centro Rete, conservandone il linguaggio e il metodo, ma ampliando il raggio d’azione senza più limiti di ambito merceologico e tematico. RAB è un portale di portali, ognuno dei quali dedicato a un settore della realtà biellese.

 

Scopri di più

 

 

 

 

Siti partner:

Do not follow or index