CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Alfa Romeo sceglie il Biellese per presentare la prima serie speciale globale di gamma

Turismo e promozione del territorio - News - 18/01/2024

Alfa Romeo sceglie il Biellese per presentare la prima serie speciale globale di gamma

Territorio individuato come emblema del “saper fare” italiano. Le parole di Alessandro Boggio Merlo

 

Alfa Romeo ha scelto il Biellese, territorio emblema del “saper fare” italiano, per la presentazione ufficiale di Alfa Romeo Tributo Italiano, la prima serie speciale globale di gamma – declinata nei modelli Giulia, Stelvio e Tonale – che rende omaggio alle origini del marchio e rappresenta la migliore espressione del know-how italiano e della sportività Alfa Romeo. L'evento si è svolto nei giorni scorsi a Casa Zegna.

 

La scelta di Alfa Romeo è ricaduta sul territorio, considerato così operoso e dal know-how unico, poiché incarna la condivisione di valori comuni, quali la bellezza senza tempo, la ricerca della massima qualità e l’innovazione tecnologica applicata ai processi di produzione. Non a caso, dal 2019 Biella fa parte del prestigioso circuito delle Città Creative Unesco, nella categoria riservata alle eccellenze mondiali nel settore dell'artigianato e dell'arte popolare.

Nella scelta è stato inoltre evidenziato il fatto che l’intera provincia annovera realtà imprenditoriali di successo, che con grande lungimiranza e determinazione, da tempo hanno avviato un’evoluzione nella produzione in modo da rispondere alle nuove esigenze di maggiore sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

 

Il commento di Alessandro Boggio Merlo, presidente Sezione Turismo e Cultura Uib

"Il fatto che un'azienda come Alfa Romeo abbia scelto il Biellese, non solo ci riempie di orgoglio, ma è anche indice del fatto che al nostro territorio viene riconosciuto un prezioso valore per la sua storia, per la sua cultura diffusa e per le caratteristiche che lo rendono unico. Tutti aspetti che, uniti agli archivi di impresa e alle realtà industriali radicate nel Distretto, permettono di puntare sullo sviluppo del turismo industriale".

 

Heritage da valorizzare come patrimonio e come eredità

Una delle maggiori ricchezze di queste imprese piemontesi sono gli archivi e i musei aziendali, che raccolgono la memoria di oltre un secolo di storie e lavorazioni, soprattutto nel campo dei tessuti pregiati. E con lo stesso orgoglio e passione sono custoditi i cimeli di Alfa Romeo presso il Museo Storico di Arese, ancora oggi fonte di ispirazione per i nuovi modelli del Biscione impegnato nella transizione all’elettrico. Del resto, la parola Heritage rappresenta sia un patrimonio, inteso come un insieme di beni preziosi, sia come eredità di valori e tradizioni da tramandare ai posteri, come ha illustrato Lorenzo Ardizio, curatore del Museo Alfa Romeo, intervenuto all’evento dedicato alla Tributo Italiano.

 

L'intervento di Silvia Moglia, direttrice ITS TAM

Proprio l’importanza della formazione professionale per le nuove generazioni, che aspirano a lavorare nella Moda, è stato oggetto dell’intervento di Silvia Moglia, direttrice dell’Istituto Tecnico Superiore Tessile Abbigliamento Moda (TAM) di Biella, che ha sottolineato come una preparazione tecnica di alto livello, a scuola come in azienda, sia requisito fondamentale per preparare gli addetti di domani, giovani aperti ai cambiamenti internazionali ma anche custodi di tradizioni uniche al mondo.

 

Tributo Italiano

Con uno sguardo proiettato al futuro, senza dimenticare le proprie origini, Alfa Romeo e le aziende del biellese hanno quindi saputo evolvere per affrontare a viso aperto le nuove sfide globali. E la nuova serie speciale globale Tributo Italiano è un fulgido esempio della creatività geniale e innovativa del Made in Italy. 

Si tratta della prima serie speciale globale di gamma, declinata nei modelli Giulia, Stelvio e Tonale. L’esclusiva edizione rende omaggio alle origini del marchio e rappresenta la migliore espressione del know-how italiano e della sportività Alfa Romeo.

Siti partner:

Do not follow or index