Le ASL del quandrante nord ovest hanno avviato la rete WHP (Workplace Health Promotion) come prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione.
Il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) prevede l’attivazione di processi e interventi tesi a rendere il luogo di lavoro un ambiente “favorevole alla salute”, secondo l’approccio Total Worker Health, anche attraverso l’implementazione dell’intersettorialità, delle azioni di comunicazione e di formazione e in un’ottica di attenzione all’equità delle azioni, con programmi predefiniti dedicati agli ambienti di lavoro.
In allegato un documento di sintesi del modello organizzativo della rete regionale Piemonte.
La rete WHP è regionale con iscrizione delle aziende su base volontaria e gestione a livello di ASL competente per territorio, cioè ove le aziende che vogliono aderire hanno la sede con dipendenti.
Le aziende possono aderire alla Rete WHP Regione Piemonte compilando la scheda di adesione dell'ASL BI, al seguente link:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/SCHEDA_ADESIONE_WHP_ASLBI
L’adesione può essere effettuata entro il mese di agosto per il primo anno di attività.
Solo per l'anno 2023, anno di avvio della rete, le iscrizioni saranno possibili anche nel mese di settembre.
Una volta effettuata, l’iscrizione risulterà valida anche per gli anni successivi, in assenza di una comunicazione formale di disdetta da parte del datore di lavoro dell’azienda aderente all’ASL.
La compilazione della scheda di iscrizione attiva il contatto con il gruppo di progetto dell’ASL territorialmente competente (Gruppo ASL WHP), che, dopo aver raccolto tutte le adesioni, organizza, con le aziende neo-iscritte, un incontro, da effettuare entro ottobre, per illustrare il programma e concordarne lo sviluppo.
In fase di adesione alla rete l’azienda, come previsto nel modello organizzativo al paragrafo 4.1.1, autocertificherà di possedere i seguenti pre requisiti:
Potranno essere effettuate verifiche a campione da personale non coinvolto in funzioni di vigilanza.
Le iniziative sono gratuite e/o con agevolazioni per i lavoratori delle aziende aderenti.
Per diffondere ed accedere alla documentazione disponibile è stata creata l’ area “RETE WHP REGIONE PIEMONTE area open con accesso ospite”, attualmente reperibile al seguente link: https://www.medmood.it/course/view.php?id=125842.
In tale area si trovano le seguenti sezioni:
• tematica regionale: qui si può trovare la documentazione utile sia per promuovere la salute nei luoghi di lavoro sia il modello organizzativo della rete
• tematica locale: 12 sezioni, una per ciascuna Asl piemontese. In ogni sezione si trovano le modalità locali di adesione alla rete e le iniziative locali per le aziende aderenti
A seguito dell’adesione delle aziende, sulla base del numero delle ditte interessate e sul numero del personale ASL a disposizione verrà confermata l’adesione alla rete per il primo anno.
Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere direttamente alla ASL territorialmente competente:
ASL BI : promozione.salute@aslbi.piemonte.it
Area Ambiente, Sicurezza e Sostenibilità
Silvia Berra - T. 015 8483 291 - berra@ui.biella.it
Area Relazioni Industriali
Roberto Ruffato – T. 015 8483 231 – ruffato@ui.biella.it