CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Foto e Video gallery > Accademia Piemonte: il “roadshow” di presentazione

Fiere ed Eventi - Foto e Video gallery - 26/06/2023

Accademia Piemonte: il “roadshow” di presentazione

Al via 5 incontri sul territorio piemontese. Il primo appuntamento si è svolto a Biella

Ha preso il via giovedì 22 giugno da Biella, sede dell’agenzia capofila dell’academy, il roadshow di presentazione della “Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs”. L’obiettivo degli incontri è illustrare alle imprese piemontesi le opportunità offerte dall’Academy per la filiera Tessile Abbigliamento Moda e Green Jobs e, più in generale, sottolineare il valore del nuovo modello delle academy di filiera.

 

L'intervento di Elena Chiorino, Assessore Regionale al Lavoro e Formazione

“L'incontro avvenuto a Biella è il punto di partenza di un percorso che ci porterà a presentare e ad approfondire, nelle prossime settimane, le Academy in altre province piemontesi. Un modello che consentirà di incrementare la capacità di qualità formativa in modo rapido e innovativo, in cui le imprese avranno un ruolo attivo, e grazie al quale sarà ridotto il divario tra domanda e offerta di lavoro. I primi risultati sono favorevoli: ad oggi abbiamo approvato 16 corsi di formazione frequentati da 162 allievi occupati o in cerca di lavoro. Rispetto ai corsi già avviati e conclusi il dato significativo è il 100% di assunzioni”.

 

Il commento di Pier Ettore Pellerey, presidente di Città Studi Biella, agenzia capofila del partenariato

“Siamo orgogliosi di essere stati i primi ad avviare la sperimentazione di questo nuovo modello di academy di filiera. Stiamo affrontando questa sfida, insieme a tutti i partner di Accademia Piemonte, con impegno, determinazione e un grande senso di responsabilità nei confronti delle persone che potranno cogliere questa preziosa opportunità di formazione rivolta alle imprese. Siamo infatti convinti che è da progetti come questi che passa lo sviluppo del territorio”.

 

L'evento

Giovanna Ciorciari della Regione Piemonte ha approfondito gli aspetti tecnici delle academy di filiera mentre Elena Valvassori di Agenzia Piemonte Lavoro, ha messo in luce il circolo virtuoso che lega Regione, APL e imprese.

A tracciare il quadro del mercato del lavoro biellese sono stati Micol Varoli e Enzo Gennaro di Agenzia Piemonte Lavoro - Centro Per l’Impiego di Biella.

Ė entrata più nel dettaglio dell’analisi dei fabbisogni formativi la Direttrice ENAIP Biella, Anna Longo.

L’incontro è quindi proseguito con il racconto delle esperienze di chi ha già colto le opportunità proposte da Accademia Piemonte.

Mauro Teruggi di CnosFap ha messo a fattore comune la propria esperienza nella realizzazione della formazione con l’Accademia mentre Piero Gaudino e Ezio Galasso di Officine Gaudino hanno portato il punto di vista dell’impresa. Presente in sala, è inoltre intervenuto Stefano Vitale che ha portato l’esperienza di Mattioli s.p.a. con l’Accademia Piemonte.

Infine, è stata annunciata l’organizzazione di webinar, che saranno rivolti alle imprese, con l’obiettivo di entrare nel vivo delle modalità con cui attivare i corsi della Accademia.

A margine dell’incontro di presentazione, le Agenzie formative e il Centro per l’impiego, attraverso corner ad hoc, sono rimasti a disposizione delle imprese presenti per fornire informazioni utili all’attività di recruiting.

 

I prossimi appuntamenti

Il roadshow prosegue fino a luglio con un ricco calendario di incontri sul territorio.

Ogni evento sarà un’occasione per scoprire come funziona Accademia Piemonte, perché è nata e quanto è strategica per le imprese che vogliano puntare sulle competenze delle persone: quelle già occupate, per rafforzarne le competenze, e le nuove figure da inserire in organico. Più in generale, sarà un’occasione per scoprire il valore delle academy di filiera.

Durante gli eventi saranno riportati dati, esempi e testimonianze concrete delle aziende che hanno già usufruito dello strumento, valorizzando le specificità presenti in ogni territorio.

 

  • Torino, 13 luglio 2023
  • Valenza, 18 luglio 2023
  • Borgosesia, 21 luglio 2023
  • Mondovì, 25 luglio 2023

 

Gli incontri sono rivolti alle imprese.

 

Per maggiori informazioni sull'Accademia

 

Guarda la fotogallery

Un momento della presentazione con Pellerey, Chiorino e Ciorciari
Un momento della presentazione con Valvassori
Un momento dell'evento
L'intervento del Centro per l'Impiego
Anna Longo
Un momento dell'incontro
Un momento dell'intervento con Teruggi e Gaudino
Un momento dell'intervento di Officine Gaudino con Galasso
Elena Chiorino e Pier Ettore Pellerey
L'intervento di Stefano Vitale
Pier Ettore Pellerey
Un momento dell'evento

Siti partner:

Do not follow or index