I relatori dell'ultima giornata del ciclo di incontri
Si è concluso giovedì 11 maggio il ciclo di seminari "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza". L'iniziativa è stata organizzata dall’Unione Industriale Biellese, attraverso Assoservizi Biella, con l’Ordine degli Avvocati di Biella e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Biella. Si è rivolta in particolare ai responsabili amministrativi delle imprese, ad avvocati e commercialisti, per i quali è stato accreditato ai fini dei crediti formativi presso l’Ordine degli Avvocati di Biella e l’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Biella.
In particolare, nell'ultimo incontro del ciclo sono stati approfonditi argomenti quali il codice della crisi, norme penali e deontologia. Di Disciplina penale si è parlato con Emmanuele Serlenga, Avvocato del Foro di Torino; Camilla Cravetto, Avvocata del Foro di Torino, si è concentrata sul ruolo dell’OdV nel giudizio di adeguatezza dell’assetto organizzativo dell’impresa nel nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza; Giovanna Dominici, già Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Torino, si è occupata di Sovraindebitamento, con specifico riferimento ai fideiussori; Deontologia dell’avvocato e del commercialista, componenti di organi di governance e di controllo societario nell’ambito della crisi d’impresa, infine, sono i temi approfonditi con Mario Napoli, Avvocato del Foro di Torino e consigliere del Consiglio Nazionale Forense, e Domenico Calvelli, Consigliere di disciplina presso il CNDCEC.