Una veduta dello stand con il divano e tavolo da esterno “Ripple”
Serralunga 1825 partecipa al Salone del Mobile, a Milano fino al 23 aprile, presentando collezioni dal design ricercato e dall'inconfondibile stile che mette al centro la plastica come materia versatile ed ecosostenibile.
"Second Life" è proprio la particolare materia prima seconda a base di plastica riciclata che l'azienda biellese propone per i suoi prodotti: arredamento, accessori, illuminazione e gli iconici vasi, a cui si aggiungono le forniture per arredi urbani e le creazioni artistiche. Fra le novità, viene presentato il divano e tavolo da esterno “Ripple”, un set di mobili disegnato da Zaha Hadid Architects, una delle più importanti designer internazionali, per Serralunga. Il divano e il tavolo Ripple presentano una caratteristica forma ondulata che si ispira al movimento dell’acqua, con linee morbide e fluide.
Le parole di Marco Serralunga
"Usiamo la plastica riciclata da produzioni precedenti ma per i nostri prodotti buona parte del materiale proviene dagli scarti, per intenderci da ciò che, a fine vita, viene recuperato prima di andare a ingrossare le discariche - ha spiegato Marco Serralunga a ES - Il Biellese -. Consideriamo la plastica un materiale prezioso che va usato con attenzione e solo quando ha senso. In quest’ottica i nostri prodotti, a loro volta, sono riciclabili al 100 per cento. Abbiamo iniziato a impiegare sempre più materia prima di “seconda vita”, passando dal 30 al 70 per cento, senza ridurre o penalizzare la qualità e la resistenza dei nostri oggetti. E, naturalmente, il nostro stabilimento produttivo è dotato di pannelli fotovoltaici che abbassano al minimo i consumi energetici nel rispetto dell’etica ambientale".