Online, martedì 28 marzo 2023 dalle 17.30 alle 18.15
Unione Industriale Biellese propone i Biella Digital Focus: momenti di approfondimento sui temi del digitale dedicati alle imprese, totalmente gratuiti, che si svolgono online con grandi esperti del settore. A partire da novembre 2022, i focus danno appuntamento una volta al mese per accompagnarci fino a Biella Digital Summit 2023: il grande evento annuale di Unione Industriale Biellese che fa il punto sulle opportunità offerte dalla digitalizzazione e il loro impatto sulla competitività dell'impresa. Martedì 28 marzo, sarà protagonista del Focus Roberto Liscia.
Biella Digital Focus con Roberto Liscia: i temi e la formula
I canali digitali hanno modificato i comportamenti di acquisto e le aspettative dei clienti anche nel B2B dove nascono nuovi servizi, nuovi modelli di business e nuovi attori.
I sistemi di Order Management si trasformano in ecommerce e le reti di vendita e i canali tradizionali modificano il loro ruolo. Il digitale sta comportando una forte pressione sui prezzi e sui margini delle aziende e nel contempo creando maggior valore per i clienti. Il cliente finale è diventato crossborder, cross device, cross channel.
In questo contesto la velocità delle filiere e la capacità di reagire tempestivamente alle esigenze dei clienti intermedi e finali è diventato fattore determinante e la smaterializzazione dei processi ha messo a disposizione delle aziende nuove opportunità organizzative e a ripensare ai propri modelli di business.
Just in time e integrazione, ottimizzazione costi e circolante, co-design e collaboration sono diventate variabili determinanti nel ridisegno delle filiere e delle reti di impresa, e il B2B e B2C stanno perdendo i loro confini storici. Anche per queste ragioni Il settore BtoB è in forte crescita in tutto il mondo con un ruolo sempre più importante dei marketplace generalisti e di settore.
Roberto Liscia
Ingegnere Nucleare e Master in Business Management all’Insead ha avuto diversi incarichi manageriali in grandi gruppi italiani tra cui Fiat, Teksid, Banca Nazionale del Lavoro e Arnoldo Mondadori dove si è occupato principalmente di strategie, business development, M&A e nuove iniziative nei settori dell'ICT e dell'innovazione tecnologica.
Successivamente è diventato Partner di importanti società di consulenza nazionali ed internazionali tra cui PWC dove si è focalizzato principalmente nei settori delle telecomunicazioni, del web e dell'ecommerce.
Ha sviluppato come imprenditore diverse iniziative nel web. Ha pubblicato saggi e libri, è stato docente di Marketing Industriale ed è fondatore e Presidente di Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano.
Inoltre è stato il co-fondatore ed è Executive Board Member di Ecommerce Europe, con sede a Bruxelles, organizzazione a cui hanno, oggi, aderito 23 paesi e che è diventato il più importante centro di analisi ed eleborazione di politiche e posizioni regolamentari sul Commercio Elettronico a livello europeo.
Modalità di partecipazione
La partecipazione a Biella Digital Focus è gratuita e aperta a tutti gli interessati. L’evento si svolgerà online, sulla piattaforma Zoom, e darà ai partecipanti la possibilità di interagire con gli ospiti e porre le proprie domande. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.
Per maggiori informazioni
Segui per vedere tutte le informazioni sui Biella Digital Focus