CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > BIellezza, al via l`hackathon BIFUTURE

Turismo e promozione del territorio - News - 24/10/2022

BIellezza, al via l'hackathon BIFUTURE

In gara 20 studenti che si sfideranno con 4 progetti di squadra. L'obiettivo è coinvolgere i ragazzi nella pianificazione strategica del turismo

 

Fondazione BIellezza continua l’opera di valorizzazione dell’attrattività turistica biellese attraverso progetti di aggregazione, innovazione e comunicazione che possano stimolare investimenti imprenditoriali e creino nuove opportunità occupazionali. In questo contesto si inserisce il progetto BIFUTURE! che “chiama” i giovani biellesi a dare un loro contributo alla pianificazione strategica del turismo sul territorio che verrà.


L’hackathon BIFUTURE!, dal 25 al 27 ottobre a La Bürsch di Campiglia Cervo e alla Fondazione CRB a Biella Piazzo, è finalizzato al coinvolgimento di una selezione di studenti biellesi per l’individuazione di nuovi linguaggi di comunicazione, per lo sviluppo di strumenti multidisciplinari, per la creazione di itinerari insoliti e di eventi di richiamo in grado di aumentare l’attrattività del Biellese favorendone l’innovazione dei prodotti rivolti al target giovani.


Saranno chiamati a gareggiare 20 studenti provenienti dagli Istituti scolastici superiori del Biellese che, suddivisi in squadre da cinque componenti, “si sfideranno” per presentare i progetti più rispondenti alle iniziative proposte. Le squadre saranno seguite e motivate, nel processo creativo, da mentori mentre i progetti verranno seguiti e giudicati da una giuria composta da esperti del settore turistico, di creazione di eventi, di marketing e di comunicazione: Federico Amato (Efficere Milano), Stefano Mosca (Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba), Luisa Piazza (Fondazione BIellezza), Andrea Quaregna (Fondazione Cassa di Risparmio di Biella) e Paolo Vizzari (Ein Prosit).
Oltre ai mentori, i ragazzi saranno affiancati da Docenti provenienti dagli Istituti coinvolti.

 

Nella progettazione e nella gestione dell’hackathon sono coinvolti anche giovani rappresentanti dell’Associazione BiYoung, del gruppo “Biella 2030” della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, della Società Sportiva Pietro Micca.
 

Scopri di più

Siti partner:

Do not follow or index