CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > Antonio e Monir, da Masterchef 10 al MeBo

Storia d'impresa - 30/09/2022

Antonio e Monir, da Masterchef 10 al MeBo

Gli chef a Biella nella serata organizzata nel museo di Botalla Formaggi e Birra Menabrea

 

Antonio Colasanto e Monir Eddarday, finalisti di Masterchef 10, il reality di cucina più amato in Italia, saranno ospiti di MeBo Museum per presentare il loro nuovissimo libro “Gli opposti che si attraggono”, un volume ricco di straordinarie ricette, emozioni e un’incredibile amicizia.

In programma sabato 15 ottobre 2022, alle ore 17.30, negli spazi del MeBo Experience,  l'appuntamento prevede anche il cooking show dei due concorrenti della decima edizione: Antonio, nato a Novara e vissuto fra Pisa e l'lrpinia, e Monir, di Bevagna, in Umbria, unisce la cucina marocchina di famiglia alla tradizione italiana. Sarà possibile degustare la ricetta fusion “Agnello, tra Irpinia e Marocco”: superbo controfiletto di agnello, cous cous marocchino con verdure, fonduta di Curcumella di Botalla, crema di limoni e tanto talento. Per partecipare all'evento e all'apericena con Antonio e Monir i posti sono limitati.

Scopri di più

 

MeBo: Museum e Experience

MeBo ha due anime: il museo che racconta la storia delle due aziende Botalla Formaggi e Birra Menabrea, e l'area "Experience", un luogo in cui è possibile approfondire i vari aspetti della produzione della birra e della lavorazione dei formaggi grazie alle immagini che scorrono sulle pareti. Qui è possibile fare una vera e propria esperienza che parte da una guida all'assaggio e si conclude con la degustazione.

Tutto inizia nel 2017 quando a Biella si inaugurava Casa Menabrea - Museo della Birra, un luogo che racconta la storia dello storico marchio biellese, nonché il birrificio attivo più antico d’Italia. Nel 2019 l'iniziativa si arricchisce di un nuovo spazio che racconta un'altra azienda storica del territorio: Botalla Formaggi. Così nasce MeBo, un unico percorso che racconta i momenti più importanti e custodisce tecniche, tradizioni e memorie di due aziende biellesi profondamente legate

 

Siti partner:

Do not follow or index