Seminario, Mercoledì 13 Luglio 2022 dalle 14.30 alle 18.00
Foto creata da jcomp - it.freepik.com
Obiettivi e contenuti
Il Content Claim Standard (CCS) è uno standard internazionale volontario che stabilisce i requisiti per la certificazione di terza parte della catena di custodia. Il CCS è uno strumento a supporto delle aziende per verificare che uno più materiali di input siano contenuti nel prodotto finale.
Il CCS sta alla base di tutti gli Standard Textile Exchange tra cui il Global Recycled Standard (GRS) e garantisce l’integrità della catena di custodia dalla materia prima al prodotto finito.
A partire dal 1° Luglio 2022 entra in vigore la vers. 3 che prevede i seguenti cambiamenti:
Il periodo di transizione avrà durata di 1 anno a partire dalla dati di entrata in vigore.
Il seminario proposto da Unione Industriale Biellese, attraverso AssoServizi Biella, rispondendo a queste ed altre domande, ha lo scopo di illustrare i principali criteri del Sistema di Gestione, i criteri per la lavorazione, lo stoccaggio e il trasporto dei materiali e dei prodotti certificati, i requisiti per la Certificazione Multisito e la Certificazione di Gruppo ed i principali requisiti introdotti dalla Standard Claims Policy Versione 1.2 rilasciata il 2 Aprile 2022.
Destinatari
Il seminario è rivolto ai Imprenditori e Responsabili aziendali di aziende manifatturiere che si occupano di sostenibilità e che devono garantire la gestione degli aspetti inerenti la certificazione.
Relatore
Il seminario sarà tenuto dal Dott. Paolo Foglia, fondatore di Orienta, società di consulenza che supporta le aziende e le organizzazioni coinvolte nella definizione e gestione dei propri obiettivi e programmi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.
E’ stato Responsabile della Certificazione Non Food presso l'Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale (ICEA) per più di 20 anni, occupandosi di certificazione in campo tessile, cosmetico, edile ecologico. Ha ricoperto altresì la carica di consigliere di amministrazione di Textile Exchange, la principale organizzazione no-profit mondiale che sviluppa standard per la certificazione di prodotti tessili responsabili.
Modalità di partecipazione
Il seminario si svolgerà Mercoledì 13 Luglio p.v dalle ore 14.30 alle ore 18.00 in presenza presso la sede di Unione Industriale Biellese, nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro.
L'evento sarà gratuito per le aziende associate ad Unione Industriale Biellese mentre per le aziende non associate ad Unione Industriale Biellese la quota di partecipazione è di € 70,00 + iva a partecipante.
Iscrizioni entro venerdì 08/07/2022, cliccando sul seguente link
Contatti
Area Ambiente Sicurezza Energia e R.S.P.P.
Silvia Berra – T. 0158483291 – berra@ui.biella.it
Area Formazione
Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it