CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > ITS TAM, i nuovi macchinari d`avanguardia a Magnonevolo

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 05/05/2022

ITS TAM, i nuovi macchinari d'avanguardia a Magnonevolo

L'investimento di 200 mila euro grazie alla premialità ottenuta dalla Regione Piemonte per l'ottima posizione del TAM nella classifica nazionale

 

Cresce l'ITS Tessile Abbigliamento Moda di Biella. Mentre sono iniziate le attività di reclutamento dei nuovi iscritti attraverso gli open day, con la pianificazione dei nuovi corsi sono in arrivo anche nuove macchine destinate ad ampliare l’esperienza degli allievi che frequentano il laboratorio di Magnonevolo, messo a disposizione dal Gruppo Marchi e Fildi.

 

L’investimento da circa 200 mila euro è stato possibile grazie alla premialità ottenuta dalla Regione Piemonte per l’ottima posizione del TAM nella classifica stilata da Indire (su commissione del Ministero dell’Istruzione) nel 2021, dove l’istituto è risultato ottavo assoluto fra oltre 200 corsi di tutta la rete italiana degli ITS, e primo del Sistema Moda.

I ragazzi potranno così affinare la pratica su impianti d’avanguardia che rappresentano al meglio l’innovazione tecnologica del settore e che si affiancano a quelli impiegati per la confezione tradizionale. Inoltre, l’avvio delle attività di Magnolab in un prossimo futuro offrirà tutti i passaggi principali della filiera tessile che saranno a disposizione degli studenti per una conoscenza ancor più approfondita del settore.

 

Tre sezioni per l'anno 2022-23  e il GEM a Valenza

Con l’avvio del nuovo anno scolastico 22/23 sono tre le sezioni previste a Biella, unificate ma con la possibilità di specializzarsi in uno o nell’altro settore:

  • prodotto
  • processo
  • confezione e maglieria

A queste va ad aggiungersi il nuovo indirizzo che debutterà a Valenza, ma gestito dal TAM, denominato GEM - Gioielleria Educazione Moda.

Siti partner:

Do not follow or index