CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > Zegna Baruffa Lane Borgosesia tra i top player nella Sicurezza dell`Ambiente di Lavoro

Sviluppo dell'impresa - Storia d'impresa - 29/03/2022

Zegna Baruffa Lane Borgosesia tra i top player nella Sicurezza dell’Ambiente di Lavoro

Grazie ad un progetto innovativo, l'azienda è stata selezionata come finalista al concorso europeo “Healthy Workplaces: Lighten the Load”

 

Superando una selezione fra 15 imprese italiane di differenti settori, Zegna Baruffa Lane Borgosesia è stata scelta dalla Commissione Tripartita dell’INAIL come candidato Italiano all’iniziativa “Healthy Workplaces: Lighten the Load”. La cerimonia di premiazione del concorso europeo per le buone pratiche nell’ambito della campagna "Ambienti di lavoro sani e sicuri" 2020-2022 si svolgerà a Bilbao a novembre 2022 durante l’Healthy Workplaces Summit 2022: si metteranno a confronto best practices da 27 Paesi Europei. 

 

Il nuovo progetto presentato da Zegna Baruffa Lane Borgosesia è nato dalla collaborazione con ICS Maugeri, IRCCS – Istituto Scientifico di Pavia e si basa su un approccio partecipativo, che ha visto il coinvolgimento di 40 addetti alla manutenzione della fabbrica di Borgosesia, sia nella fase di identificazione dei rischi ergonomici, che della condivisione degli aspetti critici rilevanti che delle possibili risoluzioni. Questo approccio innovativo ha permesso di individuare delle soluzioni che coprano un ampio spettro di azione: dalla modifica degli spazi o della disposizione per alcune aree di lavoro, all’introduzione di ausili e sollevatori oleodinamici, alla modifica dell’organizzazione di alcune attività operative.

 

Le caratteristiche vincenti del progetto

Tra i fattori che hanno maggiormente colpito i selezionatori, spicca il coinvolgimento diretto degli addetti alla manutenzione e l’approccio globale del concetto di “prevenzione nel luogo di lavoro” perché si tratta di un’iniziativa che va al di là della linea produttiva, focalizzandosi sulla manutenzione. Zegna Baruffa Lane Borgosesia infatti si è concentrata su una funzione nel processo produttivo finora non sempre valorizzata, specie per la difficoltà di standardizzazione delle attività che normalmente si succedono nella giornata lavorativa tipo di un manutentore, ma che è fondamentale per garantire efficienza e qualità nella produzione.

Oltre ai benefici concreti emersi dai risultati del programma, grazie al coinvolgimento del personale in maniera attiva e partecipata si è riscontrato un rafforzamento del senso di appartenenza e della sicurezza percepita (anche tra gli operai in linea). È stata inoltre un’occasione per riconsiderare la funzione dell’attività di manutenzione nel contesto aziendale e far crescere le conoscenze ergonomiche da parte degli addetti e della capacità di knowledge transfer verso i manutentori in addestramento.

 

Le parole del direttore di stabilimento, Nicola Mattassoglio

“Questo progetto non si esaurisce con la partecipazione al concorso, ma pone le basi per formazione e sviluppi futuri - afferma Nicola Mattassoglio, Direttore dello stabilimento di Borgosesia - si è condiviso di proseguire con questo programma attraverso un corso sul mantenimento del benessere e della salute, con l’intervento di un fisioterapista dedicato sulle corrette posture ed esercizi fisici mirati”.

Queste pratiche sono già state integrate nel 2019 e nel 2020 all’interno di diversi momenti formativi che hanno coinvolto non solo i manutentori ma tutti i dipendenti. Inoltre le best practices emerse verranno estese anche alle altre 2 realtà produttive del Gruppo Zegna Baruffa Lane Borgosesia. 

 

Pionieri della sostenibilità

Da anni Zegna Baruffa Lane Borgosesia dedica particolare attenzione alla sicurezza dei propri lavoratori, così come agli aspetti di ergonomia del lavoro, come pubblicato nei 4 Bilanci di Sostenibilità aziendali. Questa iniziativa si integra in maniera coerente all’interno di una strategia pioniera di rispetto nei confronti delle persone, un pilastro fondamentale nel progetto di sostenibilità di Zegna Baruffa Lane Borgosesia che si fonda sul continuo sviluppo e miglioramento della qualità della vita in azienda e dei processi produttivi.

Siti partner:

Do not follow or index