CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > `Biella nel `900`, il nuovo libro di Ugo Mosca dedicato ad alcuni dei principali imprenditori biellesi

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 13/01/2022

"Biella nel '900", il nuovo libro di Ugo Mosca dedicato ad alcuni dei principali imprenditori biellesi

Vietti: "Conoscere la storia locale e le persone che hanno contribuito a farla è un modo per conservare la nostra cultura d’impresa"

 

"Una storia raccontata da un punto di vista inconsueto, tecnico ma non meno affascinante. E’ la storia che Ugo Mosca racconta ripercorrendo il passato dell’industria manifatturiera locale attraverso alcuni dei suoi più grandi protagonisti". Con queste parole, il presidente dell'Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti, rimarca il valore dell'ultima pubblicazione di Ugo Mosca, commercialista e autore di diverse pubblicazioni di carattere tecnico e storico, fra cui il nostro volume "150 anni d'unione".

 

Realizzato da Botalla editore e pubblicato  nelle ultime settimane, "Biella nel '900. Storia di alcuni dei principali imprenditori del Biellese e delle loro realizzazioni", è un racconto di oltre un secolo di storia industriale locale ricostruito attraverso documenti tecnici e atti notarili, interviste ai protagonisti e immagini storiche.

 

Nella prefazione del libro, Vietti aggiunge: "Sono capitani di industria che hanno avuto intuizioni importanti, famiglie che si sono dedicate a costruire l’impresa e il benessere della comunità locale, precursori di quello che oggi chiameremmo welfare, imprenditori straordinari che hanno saputo dare forma alla loro visione rendendo Biella famosa nel mondo per l’eccezionalità dei suoi tessuti. Più che “storia”, dovremmo quindi citare le “storie” che sono al centro di questo volume: vicende personali che rimarcano il genius loci del nostro territorio. Conoscere la storia locale e le persone che hanno contribuito a farla è un modo per conservare la nostra cultura d’impresa: un patrimonio inestimabile e unico che, come Unione Industriale Biellese, vogliamo valorizzare e continuare a diffondere".

 

Siti partner:

Do not follow or index