Simone De Mori
Per tutto il periodo natalizio le specialità dolciarie di De Mori sono state protagoniste di uno spot televisivo della durata di 15’’, andato in onda sui canali nazionali, promuovendo così una delle eccellenze del territorio. Si tratta di un emozionale racconto di ciò che rende De Mori un marchio unico a livello nazionale, che affonda la radici nella tradizione biellese: le materie prime di qualità, i saperi tramandati di generazione in generazione, il fattore umano. I prodotti natalizi, con i panettoni De Mori, sono la punta di diamante di una produzione che vanta articoli tipicamente piemontesi come i torcetti al burro e i baci di dama, simboli incontrastati della tradizione dolciaria della regione.
L’azienda
I primi passi dell'azienda De Mori risalgono al 1974, anno in cui il fondatore Doriano De Mori inizia la sua attività di panificatore in un piccolo locale.
Nel 2001, con il subentro del figlio Simone, il piccolo panificio inizia a crescere, grazie alla creazione di una vera rete di vendita interna diretta e alla realizzazione di nuove specialità come i grissini artigianali, i torcetti al burro e alla pasticceria tradizionale piemontese, prodotti tipici di un territorio ricco di risorse uniche, storiche e gastronomiche che Simone voleva assolutamente valorizzare in grande, ma con il rigoroso rispetto del mestiere.
Nel 2014, un ulteriore passo in avanti: attraverso la consolidazione e l'alta rotazione dei prodotti, la ditta De Mori si trasferisce in un laboratorio artigianale più grande ed evoluto, nel quale lavora tutt'oggi impiegando giovani e operai specializzati con un ciclo produttivo nelle 24 ore, sette giorni su sette., oggi a capo dell'omonima azienda.
De Mori è presente in Piemonte con tre punti vendita di proprietà a Cossato, Biella e Lessona. I prodotti dolci più iconici e tradizionali del marchio De Mori, come i torcetti e i baci di dama, vengono distrIbuiti in prestigiosi mercati esteri come quelli di Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Danimarca e Polonia.