CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Agenda Digitale Biella, un anno di attività

Sviluppo dell'impresa - News - 22/12/2021

Agenda Digitale Biella, un anno di attività

Le parole di Christian Zegna, presidente GGI con delega alla Digitalizzazione

 

 

Da un anno  Unione Industriale Biellese aderisce ad #Agenda Digitale Biella con l'obiettivo di diffondere la digitalizzazione per lo sviluppo locale. Fra le iniziative organizzate nell'arco dell'anno da AD Biella, spiccano il convegno Sempre + digital commerce 2021 e Digital Humanities. 

Il 2021 di AD Biella è stato un anno di consolidamento, con eventi formativi di qualità e co-progettati sulla base dei bisogni dei partner, svolti anche in forma online ed ibrida onlife, accanto a molti servizi rilasciati (es. #spidincomune, #saltalafila, #dmi database multimediale infinito) e campagne informative, con il coinvolgimento di una community di oltre 500 persone.

 

Le iniziative per il 2022

Nel 2022 vi sarà una ulteriore messa su scala delle attività: si lanceranno i nuovi corsi #biellainclude con un ritorno alle lezioni dal vivo grazie ad una partnership rinnovata con CPIA e le Scuole, verrà portato a regime il piano di formazione interaziendale triennale nell’ambito della linea #biellaimpresa, si punterà sullo sviluppo mobile con lo sviluppo di app dedicate attraverso partnership tecnologiche e vi sarà un importante sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella nella linea di marketing territoriale digitale #innamoratidelbiellese che CNA Biella si candida a guidare.

 

Le parole di Christian Zegna, vice presidente con delega alla Digitalizzazione

"Siamo contenti di aver aderito ad Agenda Digitale, l'accordo di programma per lo sviluppo integrato del territorio che mette insieme numerosi soggetti pubblici e privati con l'obiettivo di migliorare le conoscenze e gli strumenti per la digitalizzazione. Abbiamo in particolare partecipato alle attività di #biellaimpresa, fra cui diversi eventi. Ad esempio, il recente Sempre + digital commerce 2021, ha visto un aumento significativo della partecipazione e dell'interesse da parte degli imprenditori rispetto alla scorsa edizione, segnale di un'accresciuta consapevolezza da parte delle imprese rispetto ai temi dell'economia digitale. La nostra attività continuerà anche nel 2022, collaborando con AD Biella e realizzando un momento di approfondimento sulle infrastrutture digitali".

 

Il commento di Fulvia Zago, presidente AD Biella

"La pandemia ha portato un’impressionante accelerazione nella domanda di servizi digitali. Questo sviluppo porta con sé nuove necessità: competenze, sicurezza, semplicità, affidabilità. Qui si pone ADBiella, in un posto tra i cittadini e gli erogatori di servizi e si adopera per fare crescere digitalmente gli uni e gli altri. Non si dimentichi mai che chi perde questo treno è di fatto escluso da un mondo di servizi o da grandi opportunità di crescita economica. Noi non ci siamo fermati, anzi abbiamo sviluppato maggiormente e con grande successo le attività che vanno incontro a queste nuove necessità".

 

Il supporto della Fondazione CRB

"L’idea di una biblioteca infinita è un antico sogno sin dall’antichità - afferma Franco Ferraris, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella -. Nasce da questa suggestione culturale l’idea di un archivio infinito dei migliori scatti del Biellese che Agenda Digitale Biella, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ha tradotto in pratica. Un progetto utile, ampio e inclusivo perché è nella sua stessa natura accrescersi continuamente".

 

 

Desideri ricevere le nostre notizie?
 

Siti partner:

Do not follow or index