CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Sempre+digital commerce, l`evento di Agenda Digitale con oltre 200 partecipanti

Digitalizzazione - News - 07/12/2021

Sempre+digital commerce, l'evento di Agenda Digitale con oltre 200 partecipanti

Anche Uib aderisce ad AD Biella, l'accordo di programma per lo sviluppo integrato del territorio

Un momento dell'evento

 

Sempre + digital commerce 2021 vince con “l'onlife”, la modalità ibrida che permette di seguire un evento parte in presenza e parte da remoto. Venerdì 3 dicembre a SellaLab erano presenti un centinaio di iscritti, mentre altrettanti erano collegati dall'ufficio, da casa o da scuola (è il caso degli studenti dello SBIR, le Scuole biellesi in rete).

 

La terza edizione del convegno organizzato da Agenda Digitale Biella, con l'azione #biellaimpresa, ancora una volta ha messo tutti d'accordo. Unione Industriale Biellese aderisce ad #AD Biella con l'obiettivo di diffondere la digitalizzazione per lo sviluppo locale.

 

I feedback ricevuti dagli iscritti, a metà giornata, subito prima della pausa pranzo, e alla fine della giornata di lavori, sono stati entusiasmanti e hanno ripagato gli sforzi logistici e organizzativi. Il team di #ADBiella ha dimostrato ampiamente di aver raggiunto la maturità sotto tutti i punti di vista. Nessuna sbavatura, grazie alla grande competenza e versatilità messa in campo dallo staff tecnico, che ha reso possibile la modalità onlife.

 

Successo dell'iniziativa grazie alla collaborazione fra pubblico e privato
Come sempre accade, a portare i migliori risultati auspicabili è la co-progettazione tra gli enti pubblici e privati che nel 2016 hanno sottoscritto il Patto del Battistero, oltre a quelli che sono “saliti in corsa”. E' proprio questo il vero punto di forza della public utility biellese. Ognuno porta il proprio contributo nella consapevolezza di perseguire una mission comune a tutti.

 

I partner dell'evento
A titolo puramente esemplificativo, Mondoffice ha fornito le confezioni “bio” utilizzate per il pranzo al sacco cucinato dagli studenti dell'Istituto Alberghiero per le persone in presenza, Euronova si è fatta carico delle decorazioni natalizie, mentre bonprix, ente capofila, ha messo a disposizione le skill dei propri dipendenti più qualificati (a partire da Antonella Pella, direttore del personale, che insieme al giornalista biellese Vincenzo Lerro ha moderato #spdc2021). Alla Coop Orsoblu va il merito della perfetta logistica, e Bottega Verde ha messo a disposizione i gadget natalizi. A questi, come anticipato poco sopra, bisogna aggiungere i tanti professionisti del territorio che fanno parte dello staff di progetto.  
Una squadra collaudata e molto coesa, premiata dall'apprezzamento e dalla riconoscenza del pubblico presente, che ha riconosciuto alla manifestazione un livello qualitativo identico a quello espresso dagli eventi di settore organizzati nella centralissima Milano.

 

Focus su e-commerce e neuromarketing
Un panel di relatori che, come ha sottolineato la presidente Fulvia Zago, era assolutamente equilibrato quanto al genere. Perfetta parità tra uomini e donne, ben lontano da altri eventi in cui il tavolo dei relatori si trasforma in un "manel", facendo registrare la presenza di soli uomini.
Ma qual era il focus dell'edizione 2021? Da un lato, nel corso della mattinata, si è cercato di far luce su cosa oggi non si può ignorare quando si parla di e-commerce, con gli interventi di Mario Bagliani (Netcomm), Paola Marzario (Brandon Group), Michael Vittori e Niccolò di Vito (Studio Riprese Firenze): ad esempio, quali sono i trend nel B2B e nel B2C, perché i marketplace sono considerati una grande opportunità e quali le tendenze nel campo del social advertising e del videomarketing.


Dall'altro lato, nel pomeriggio, riflettori puntati sul viaggio emozionale del cliente ed il neuromarketing, ovvero come utilizzare al meglio le leve emozionali legate alle reazioni dei clienti e come misurare le loro esperienze e i processi decisionali con gli interessantissimi interventi di Adriana Galgano (Ottantaventi) e Patrizia Cherubini (Brainsigns). In conclusione, l'unico relatore biellese del panel, Nicolò Caneparo, è intervenuto sul racconto per immagini.

 

Le parole di Antonella Pella, coordinatrice di #biellaimpresa
«Anche per questa terza edizione di #spdc il tavolo di lavoro e gli sponsor sostenitori hanno accettato e vinto le sfide, anche tecnologiche, che si sono posti per proseguire la missione di aggiornare e formare un territorio sui temi più attuali dell’e-commerce - ha dichiarato Antonella Pella, coordinatrice della linea #biellaimpresa -. È stato bellissimo leggere la “nuvola” di aggettivi che i partecipanti in sala e da remoto hanno depositato al termine delle due mezze giornate: stimolante, coinvolgente, produttivo. Quale soddisfazione migliore? Relatori di gran livello nazionale, complimenti dai partecipanti, un clima di comunità, professionalità e cuore, come ha affermato Adriana Galgano, relatrice nel pomeriggio. Bonprix come promotore, e personalmente come moderatrice, possiamo dirci orgogliosi di quanto raggiunto! Una grande squadra ideatrice e realizzatrice a favore della missione di Agenda Digitale Biella, che ha colpito i sei relatori esterni: da venerdì, il nostro territorio è più conosciuto, e in modo assolutamente positivo».

 

Il commento di Silvia Basiglio, responsabile #biellaimpresa
«Siamo soddisfatti dei risultati e dell'affiatamento del nostro team ideativo-organizzativo - ha commentato al termine della giornata Silvia Basiglio, responsabile delle linea #biellaimpresa di #ADBiella -. La co-progettazione tra imprese pubbliche e private ha portato a realizzare un evento di altissimo livello, ritagliato sui bisogni aziendali e messo a disposizione dell'intero ecosistema territoriale. Dal punto di vista umano, di anno in anno rileviamo un sempre maggiore coinvolgimento da parte delle persone che lavorano all'interno dello staff, in un clima di condivisione e profondo senso di utilità per lo sviluppo del territorio tutto».
A moderare gli interventi e a scandire i tempi di #spdc2021, oltre ad Antonella Pella e Vincenzo Lerro, anche Valentina Morelli (Mondoffice), Eliana Martinotti (bonprix), Sabrina Calabrese (Getaline) e Silvia Basiglio.

 

Desideri ricevere le nostre notizie?
 

Siti partner:

Do not follow or index