CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Foto e Video gallery > Club Oltre: l`incontro di presentazione con Giulio Sapelli e Sebastiano Barisoni

Foto e Video gallery - 22/11/2021

Club Oltre: l'incontro di presentazione con Giulio Sapelli e Sebastiano Barisoni

Le parole di Paolo Barberis Canonico, i temi emersi, le immagini dell'incontro.

Si è svolto giovedì 18 novembre, l'incontro di apertura del Club Oltre. Il nuovissimo Club di Unione Industriale Biellese per imprenditori, che propone momenti di confronto con grandi imprenditori e manager, per "alzare lo sguardo" dalla frenesia del quotidiano e cogliere spunti utili a disegnare il futuro della propria impresa. Ospite dell'incontro di apertura è stato Giulio Sapelli, grande economista e manager italiano, intervistato da Sebastiano Barisoni, Vice Direttore esecutivo di Radio24 e moderatore degli eventi del Club.

 

Le parole di Paolo Barberis Canonico

Paolo Barberis Canonico, Vice Presidente UIB con delega allo Sviluppo delle Filiere, Economia d'Impresa e Sostenibilità, che ha ideato e si è fatto promotore della nascita del Club Oltre, commenta così la serata: "il Prof. Sapelli ha fatto un interessantissimo excursus sulle conseguenze degli ultimi eventi a livello globale e ha dato importanti spunti agli imprenditori presenti per il disegno del futuro delle loro imprese".

"Nei  prossimi incontri entreremo nel vivo dell'esperienza del Club, basata sul confronto e il dialogo tra l'imprenditore ospite, di elevata caratura,  e gli imprenditori partecipanti che avranno un ruolo molto attivo in quanto porteranno le loro domande e considerazioni, basate sulla propria esperienza. "

 

I temi emersi durante la serata

Durante la serata, il dialogo ci ha portati ad ampie riflessioni sulle dinamiche geo-politiche mondiali degli ultimi decenni e su alcune implicazioni economiche che hanno avuto, sugli effetti sociali ed economici della pandemia. Un quadro complessivo che denota una crescente complessità del contesto in cui operano le imprese, su scala globale, in cui regole e dinamiche sono in via di definizione e per questo implicano nuove modalità in cui muoversi al suo interno.

 

Ma, come possono ragionare gli imprenditori in questo quadro? Giulio Sapelli ha sottolineato alcuni aspetti imprenditoriali, manageriali, culturali e sociali da tenere in stretta considerazione.  Parole chiave della serata sono state flessibilità, consapevolezza del proprio ruolo, cultura del lavoro, competenza e soprattutto positività. Una positività motivata dai fatti, l'industria italiana nonostante la situazione critica mondiale dà segni di crescita più marcati di altri Paesi storicamente ad alta industrializzazione, e dalla nostra cultura imprenditoriale che negli anni ha fatto della flessibilità e della resilienza dei veri e propri valori distintivi.

 

I prossimi incontri del Club Oltre

In chiusura, Paolo Barberis Canonico ha presentato i prossimi incontri del Club. Saranno momenti di dialogo con grandi imprenditori che si sono distinti a livello nazionale e non solo, incontri focalizzati sullo scambio di esperienze  per lo sviluppo di nuove visioni imprenditoriali.

Scopri di più

 

Guarda le foto dell'evento

Pier Francesco Corcione dà il benvenuto ai partecipanti
Durante l'incontro
I saluti di Paolo Naldini
L'introduzione di Sebastiano Barisoni
Durante l'incontro: il dialogo con Giulio Sapelli e Sebastiano Barisoni
Durante l'incontro: il dialogo con Giulio Sapelli e Sebastiano Barisoni
Durante l'incontro: l'intervento di Giulio Sapelli
Durante l'incontro: l'intervento di Giulio Sapelli
Gli imprenditori in sala
Paolo Barberis Canonico presenta i prossimi incontri del Club
L'intervento di Pier Francesco Corcione
I saluti finali di Paolo Barberis Canonico

Siti partner:

Do not follow or index