Giovedì 18 novembre 2021, dalle 17.00 alle 19.00
Gli obiettivi
Il Club Oltre di Unione Industriale Biellese propone questo evento con l'obiettivo di fornire agli imprenditori informazioni e spunti utili a comprendere il cambiamento globale, cogliere le opportunità offerte da tali cambiamenti, anche dalle crisi, sviluppare la visione della loro impresa nel futuro e governare il cambiamento. Tutto questo, facendo network con imprenditori e manager di rilievo nel contesto nazionale ed internazionale e con gli altri imprenditori del Club.
I temi e la formula
Nel primo incontro proposto dal Club ci confronteremo con il Prof. Giulio Sapelli sugli scenari che si stanno delineando nel prossimo futuro a livello globale. Una lente ragionata e focalizzata su alcune dinamiche in corso, di cui l’imprenditore di oggi deve essere consapevole, per comprendere e governare l’impatto che potranno avere sulle imprese. Attraverso l'analisi critica di alcuni momenti storici di grande cambiamento, il Prof. Sapelli valorizzerà inoltre alcune esperienze positive del passato. Modelli in parte ripetibili, che possono costituire una fonte di ispirazione per l’imprenditore.
Sebastiano Barisoni, Vice Direttore Esecutivo di Radio24, sarà moderatore dell'evento. Porrà domande al Prof. Sapelli volte a trarre spunti concreti di utilità per gli imprenditori, evidenzierà le lesson learned emerse dall'esposizione e le implicazioni concrete per la gestione d'impresa. Faciliterà inoltre il dialogo con gli imprenditori partecipanti, dando loro la parola per domande e contributi individuali.
Al termine dell'incontro, Paolo Barberis Canonico, Vice Presidente di Unione Industriale Biellese con delega allo Sviluppo delle Filiere, Economia d'Impresa e Sostenibilità, presenterà i prossimi appuntamenti del Club.
I protagonisti
Giulio Sapelli - Laureato in storia economica nel 1971, ha insegnato e svolto attività di ricerca alla London School of Economics and Political Science, all’Università autonoma di Barcellona, all’Università di Buenos Aires e all’Università degli Studi di Milano. Si è occupato di ricerca economica, formazione e consulenza di direzione presso molteplici realtà aziendali, tra le quali Olivetti, Isvor-Fiat , Galbani Italia, Credito Emiliano, Tim, Barilla. È stato inoltre membro del CdA di ENI e di Unicredit Banca d’Impresa, oltre che presidente della Fondazione Monte Paschi
di Siena, nominato dal Ministero del Tesoro. Editorialista, è autore di oltre 400 pubblicazioni tradotte in inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, russo, giapponese.
Il moderatore: Sebastiano Barisoni - Laureato in relazioni internazionali a Firenze, giornalista professionista dal 1996, dopo tre anni di esperienza a Londra a Bloomberg Television, approda nel 1999 a Radio 24 dove si occupa di finanza e risparmio conducendo inizialmente "Salvadanaio" per passare in seguito all'attualità economica di "Focus Economia", realizzato con i protagonisti della giornata economico-finanziaria ed il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 Ore. Ha percorso tutti i passaggi nell'organigramma di Radio 24 fino a diventarne Vicedirettore Esecutivo nel 2013. Da ottobre 2015 membro del Board di Oxfam Italia, ONG internazionale, specializzata in aiuti umanitari e progetti di sviluppo.
I partecipanti: gli imprenditori biellesi - che potranno acquisire informazioni per interpretare il cambiamento globale e sviluppare una visione per il futuro della propria impresa, attraverso il confronto con testimonial ed imprenditori di rilievo del contesto nazionale e internazionale e gli altri imprenditori partecipanti.
Sede
L’incontro si terrà in presenza presso Cittadellarte - Fondazione Pistoletto in Via Serralunga 27, Biella.
Modalità di partecipazione
La partecipazione a questo evento è riservata agli imprenditori biellesi. E' gratuita, previa iscrizione obbligatoria al seguente link.
I posti sono limitati e si procederà alla chiusura delle adesioni al raggiungimento del numero massimo consentito di partecipanti.
L’accesso all’evento sarà consentito solo al personale in possesso di green pass.
Contatti
Vanna Ronzani - Tel 015-8483258 - ronzani@ui.biella.it
Scopri il Club Oltre
Per maggiori informazioni sul Club Oltre clicca qui.
Per maggiori informazioni