Da sinistra: Dino Masso e Marco Bardelle, ad di Tintoria e Finissaggio 2000, nello stand dell'azienda alla 56a edizione di Filo
Tintoria e Finissaggio 2000, azienda attiva dal 1973 a Masserano, è la prima azienda in Italia ad aver raggiunto il livello di eccellenza nel protocollo di Chemical Management di 4sustainability®, il marchio di Process Factory che attesta l’adesione delle aziende del fashion & luxury alla roadmap per la sostenibilità.
Le parole dell'ad Dino Masso
“Per una tintoria, le acque di scarico sono fra i fattori di inquinamento più rilevanti. Ecco perché ci teniamo tanto: perché su questo fronte possiamo incidere in modo significativo sulla riduzione del nostro impatto ambientale - spiega l'amministratore delegato dell'azienda, Dino Masso -. E le analisi effettuate avendo come riferimento i requisiti del protocollo 4s Chem stabiliti in linea con la metodologia ZDHC stanno lì a dimostrarlo”.
"Credo che la sostenibilità sia un’opportunità, piuttosto che un vincolo - aggiunge l'ad - i costi esistono, ma sono ampiamente ripagati in termini sia di efficienza che di creazione di valore. La sostenibilità è anche e soprattutto una questione di rispetto per le persone e di cultura aziendale, deve quindi permeare l’organizzazione in tutte le sue funzioni coinvolgendo le persone, appunto. Non è un caso se, coerentemente con i requisiti di 4S Chem, la formazione sulla sostenibilità è entrata in modo tanto importante nelle nostre politiche. E non è un caso se abbiamo introdotto in azienda la figura del Sustainability Manager, comunicando al mercato che certi processi sono presidiati con metodo e continuità”.
Il marchio
4sustainability® è il marchio di Process Factory che attesta l’adesione delle aziende del fashion & luxury alla roadmap per la sostenibilità, su 6 dimensioni. In particolare, una delle sei azioni su cui si concentra il marchio è proprio il chemical management, cioè la gestione del rischio legato alla presenza di sostanze tossiche e nocive nei prodotti e, prima ancora, nei processi.
Il rilascio e il mantenimento del marchio sono subordinati all’implementazione di un protocollo riconosciuto di attività e al rispetto di requisiti rigorosi sui quali viene esercitato un monitoraggio costante. Oggi, oltre 160 realtà – tra brand internazionali e imprese della migliore filiera italiana – si affidano a Process Factory e a 4sustainability® per implementare azioni concrete per lo sviluppo sostenibile.
Il primato di Tintoria e Finissaggio 2000 è un risultato ancora più importante se si considera che, proprio per il tipo di processo, la tintoria e il finissaggio sono fra le lavorazioni che più utilizzano prodotti chimici: la loro gestione, l’ottimizzazione del processo di lavorazione e l’attenzione alla gestione dell’acqua come risorsa, sono tutti aspetti su cui l’azienda ha investito molto e che sono stati riconosciuti come eccellenti in base al protocollo internazionale 4sustainability e in linea con la metodologia ZDHC.
La tutela e il recupero dell'acqua
Già negli anni Settanta Tintoria e Finissaggio 2000 si è dotata di un efficace impianto di depurazione, sul quale ha investito costantemente nel tempo per migliorarne le prestazioni. Tre anni fa, l’impianto è stato rinnovato integrando un’innovativa tecnologia per la microfiltrazione delle acque di scarico, che vengono trattate e in parte recuperate per uso interno, in parte restituite “pulite” all’ambiente. In termini di volumi, si parla di circa 100mila metri cubi di acqua depurata all’anno, con circa il 10% di acqua riciclata da depurazione.
Preparazione colori in sicurezza
La preparazione dei colori è un altro ambito in cui si concentra l'impegno dell'azienda. Già dagli anni Novanta avviene attraverso un sistema completamente automatizzato a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, senza bisogno di entrare in contatto con polveri ad altissima volatilità o altre sostanze potenzialmente pericolose.
Inoltre l'azienda si distingue per l’attenta selezione dei prodotti chimici impiegati nei processi produttivi – prediligendo in larga parte quelli validati da ZDHC sulla piattaforma Gateway – e per la gestione capillare ed efficace dei materiali dei clienti, oltre che dei prodotti chimici, nelle varie fasi di trasformazione.
L'azienda
Nel campo della nobilitazione tessile Tintoria e Finissaggio 2000 si distingue per la sua particolare specializzazione nella tintura e nel finissaggio dei tessuti a maglia, nell’accoppiatura e nella stampa digitale. Attrezzata per lavorare praticamente tutte le fibre, mantiene un focus forte sulla lana e le fibre nobili come il cachemire.