CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > `E` iniziato il cammino per contaminarci con idee nuove`

Rappresentanza - News - 05/10/2021

"E' iniziato il cammino per contaminarci con idee nuove"

Sul Biellese l'intervista al presidente Uib, Giovanni Vietti, dopo il Forum Città Creative Unesco

Giovanni Vietti in un momento della sua partecipazione al Forum delle Città Creative Unesco. Foto di Marco Cherubini

 

"Il primo importante risultato del Forum è stato condividere attorno ad uno stesso tavolo i punti di vista di diversi attori non solo locali. Fare parte del network delle Città Creative Unesco rappresenta per il nostro territorio un’opportunità straordinaria di apertura verso l’esterno: per conoscere esperienze diverse, da un lato, ma anche per imparare a raccontare meglio quello che facciamo". Con queste parole, intervistato dal Biellese, il presidente dell'Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti, ha commentato il Forum delle Città Creative Unesco, evento appena concluso che ha dato il via ad Arcipelago, Festival della Creatività Sostenibile.

 

"Sono convinto - aggiunto il presidente - che il nostro territorio custodisca “tesori” ancora nascosti, che consideriamo di scarso valore e che, invece, dovremmo svelare per averne maggiore consapevolezza, per esserne orgogliosi e per diventare quindi i primi alfieri della promozione del territorio. Penso alle bellezze paesaggistiche, ai piccoli grandi gioielli di archeologia industriale, alle chicche enogastronomiche, ai personaggi che qui hanno vissuto e che hanno fatto la storia. Il Biellese ha ancora molto da raccontare e ha ancora tanta strada da fare per aprirsi verso l’esterno e “contaminarsi” con idee e proposte diverse: il percorso di Biella Città Creativa Unesco è appena iniziato". 

 

Uib per Biella Città Creativa Unesco

Nell'intervista, il presidente Uib ha rimarcato anche il valore di fare parte dell'associazione: "Siamo parte dell’Associazione Biella Città Creativa Unesco perché uno dei nostri obiettivi è sostenere le iniziative che puntano allo sviluppo non solo delle imprese, ma del territorio in generale. Il nostro impegno, come imprenditori, va da sempre in questa direzione. Per la stessa ragione sosteniamo BIellezza, che punta a valorizzare il territorio e a promuoverlo all’esterno con modalità articolate e di ampio respiro. Siamo in un momento storico fondamentale: credo che tutti dobbiamo fare squadra per impegnarci e investire in quelle iniziative che, in modo condiviso, riteniamo prioritarie e agire per arrivare a risultati altrettanto condivisi per il territorio, che siano tangibili e concreti".

 

Sfoglia l'inserto

Siti partner:

Do not follow or index