CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Storia d'impresa > Tollegno 1900 e `La natura che non c`era`

Sviluppo dell'impresa - Storia d'impresa - 27/05/2021

Tollegno 1900 e "La natura che non c'era"

L'istallazione di Cracking Art con oltre 400 elementi floreali in plastica rigenerata visitabile negli spazi industriali dell'azienda dal 3 giugno

 

Continua la collaborazione tra Tollegno 1900 e Cracking Art, che coincide con la nascita di un nuovo polo culturale biellese che nei prossimi mesi andrà sempre più ad animare gli spazi produttivi dell’azienda manifatturiera, con l'obiettivo di promuovere il valore della sostenibilità attraverso l’arte e l’innovazione.
Dal 3 giugno al 23 luglio 2021 sarà visitabile  la grande installazione La natura che non c’era, allestita negli spazi industriali dell’azienda tessile Tollegno 1900, in stretto dialogo con l’architettura e il territorio. E' la prima opera realizzata da Cracking Art che non raffigura animali ma trae origine dal mondo vegetale.

 

L'installazione realizzata in plastica rigenerata

"La natura che non c’era" è un’installazione site-specific composta da più di 400 elementi floreali bianchi realizzati in plastica rigenerata che si estende nella grande sala inondata di luce, lunga 50 metri e larga 20, in cui svetta un elemento centrale di due metri e mezzo d’altezza e un metro e mezzo di diametro. Ogni fiore che compone l’installazione è un pezzo unico, dotato di proprie potenzialità estetiche e significanti. La materia non entra negli stampi ma viene modellata a mano, trasformando un materiale ‘ripetitivo’ per antonomasia, come la plastica, in elemento plasmabile, sempre differente, mai uguale. 

Cardine del lavoro di Cracking Art è da sempre il recupero e la trasformazione del materiale plastico con l’obiettivo di indagare il rapporto tra natura e tecnologia, unicità e riproduzione seriale, individualità e stereotipo, interrogandosi sulla condizione attuale e futura dell’essere umano rispetto al concetto di sostenibilità. Tramite l’utilizzo della plastica, materia rigenerabile o rigenerata, Cracking Art realizza opere e installazioni che immaginano le possibili condizioni del futuro.

 

Arte e industria insieme nel segno della sostenibilità 
Il sodalizio fra Cracking Art e Tollegno 1900 nasce nel segno della condivisione di valori legati al forte impegno sociale e ambientale, che contraddistinguono entrambe le realtà, unite anche dalla comune origine biellese e dalla passione per l’arte. All’interno del contesto industriale di Tollegno 1900, che vede l’azienda impegnata in un approccio eco-sostenibile applicato a tutti i processi produttivi, l’ibridazione dei linguaggi di arte e impresa getta le basi di un nuovo progetto culturale che si propone di avvicinare il pubblico alle tematiche ambientali attraverso nuove chiavi di lettura scaturite dall’arte.

 

Informazioni 

Cracking Art

La natura che non c’era

3 giugno – 23 luglio 2021

Aperto al pubblico su appuntamento (info@crackingart.com)

Tollegno 1900, Sala Luce

Via Antonio Gramsci, 11 - Tollegno (Biella)

crackingart.com

tollegno1900.it

 

 

Siti partner:

Do not follow or index