Per mettere al centro il cliente, generare valore e sviluppare il business, con metodo e consapevolezza, Unione Industriale Biellese, per il tramite di AssoServizi Biella S.r.l., propone una serie di percorsi sulla vendita (dalla preparazione al post-vendita), sull’accoglienza del cliente e sulla gestione delle telefonate commerciali.
Il dipendente dovrà semplicemente collegarsi online e seguire il corso utilizzando il programma di e-learning dedicato. Il servizio permette di poter seguire i diversi corsi di formazione in ogni momento, a seconda delle esigenze.
Riportiamo di seguito i corsi proposti per l'area tematica Marketing, vendita e qualità del servizio
Durata complessiva: 41 minuti - Lingue: Italiano, Inglese
Prepararsi alla vendita: la strategia - 10’ -
Prepararsi alla vendita: la gestione dell’agenda - 11' -
Prepararsi alla vendita: la tattica - 10’ -
Tecniche di vendita: la ricerca delle informazioni - 10’ -
Durata complessiva: 31 minuti - Lingue: Italiano, Inglese, Francese
Tecniche di vendita: l’approccio con il cliente - 9’ -
Tecniche di vendita: la proposta del prodotto/servizio - 7' -
Tecniche di vendita: superare le obiezioni - 7’ -
Tecniche di vendita: chiusura e risultato - 8’ -
Durata complessiva: 34 minuti - Lingue: Italiano, Inglese
Tecniche di vendita: la ricerca della referenza - 8’ -
Il post vendita: gestione di conflitti e reclami - 9' -
Il post vendita: verifica del buon fine - 9’ -
Il post vendita: cura della relazione - 8’ -
Durata complessiva: 1 ora e 21 minuti - Lingue: Italiano, Inglese
Orientamento al cliente - 21’ -
Comprendere i bisogni del cliente - 22’ -
L’ascolto attivo ed empatico - 20’ -
Le dieci dimensioni della qualità del servizio - 18’ -
Durata complessiva: 1 ora e 16 minuti - Lingue: Italiano, Inglese, Turco
Il front line: accogliere il cliente - 18’ -
Il front line: la presa in carico del cliente - 18' -
Il front line: gestire casi difficili - 21' -
Il front line: come lasciare ricordi di qualità - 19' -
Durata complessiva: 1 ora e 26 minuti - Lingue: Italiano, Inglese
L’ABC della telefonata commerciale - 21’ -
La check list della telefonata commerciale - 24' -
La telefonata commerciale: come gestire reclami ed obiezioni - 22’ -
Il front line telefonico - 19’ -
Durata complessiva: 1 ora e 25 minuti - Lingue: Italiano, Inglese
Capacità di coordinamento - 22’ -
Coordinare una squadra di vendita - 21' -
Pianificare l’attività della squadra di vendita - 22’ -
Avviare e monitorare il lavoro della squadra di vendita - 20’ -
Iscrizioni sempre aperte, compilando il modulo di manifestazione di interesse allegato.
Per informazioni su possibili finanziamenti e corsi disponibili è possibile contattare l'area Formazione
Contatti
Area Formazione
Vanna Ronzani – T. 0158483258 – ronzani@ui.biella.it
Elena Caruso – T. 0158483262 – caruso@ui.biella.it
Per il catalogo completo dei corsi e-learning clicca qui.