Sono stati presentati oggi all'Unione Industriale Biellese i 7 nuovi Maestri del Lavoro biellesi:
Enrica COSSAVELLA, Fratelli Graziano fu Severino S.r.l. di Mongrando, 41 anni di servizio, operaia;
Aldo GUARDIA, Banca Sella S.p.a di Biella, 40 anni di servizio, quadro;
Bruno NICOLO, Fratelli Piacenza S.p.a. di Pollone, 42 anni di servizio, impiegato e ex operaio;
Maura POLTO, Fratelli Piacenza S.p.a. di Pollone, 42 anni di servizio, impiegata;
Chiara QUAGLINO, Fratelli Graziano fu Severino S.r.l. di Mongrando, 41 anni di servizio, operaia;
Angelo STORELLI, Filatura Astro S.r.l. di Vigliano Biellese, 42 anni di servizio, operaio
Alba VOLPE, Banca Sella S.p.a, di Biella, 39 anni di servizio, dirigente;
La premiazione di tutti i 76 insigniti piemontesi si terrà mercoledì 1° maggio al ''Conservatorio Verdi'' di Torino. Queste persone riceveranno, alla presenza delle massime autorità regionali, la ''Stella al merito del Lavoro'', concessa dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro.
L'onorificenza premia singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private. E' destinata a cittadini italiani che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze della stessa azienda o di aziende diverse
Ad accogliere i nuovi insigniti, oggi, è stato il consiglio direttivo del Consolato Provinciale di Biella: Roberto Pozzi (console), Sergio Foglia Taverna (viceconsole), Liborio Schillaci (segretario-tesoriere) e dai consiglieri: Franco Graziola, Stefano Grossi, Sandro Becchia e Bartolomeo Rossi.
I 7 Maestri del Lavoro. Da sinistra: Enrica Cossavella, Chiara Quaglino, Aldo Guardia, Maura Polto, Alba Volpe, Bruno Nicolo, Angelo Storelli