Ultima occasione per tutti coloro che desiderano iscriversi ai corsi di laurea di Ingegneria presenti nel campus universitario di Città Studi, sede di Biella del Politecnico di Torino.
La sessione del prossimo 31 agosto, infatti, sarà l’ultima data utile per sostenere il test di ingresso, step obbligatorio per tentare di accedere ai corsi a numero chiuso del Politecnico. Considerato il successo delle sessioni precedenti, due delle quali hanno fatto registrare il tutto esaurito, è consigliabile non aspettare gli ultimi giorni, perché la disponibilità è già ora limitata.
Il forte interesse per i corsi di Ingegneria è confermato dai numeri: con la formula “Gioca d’anticipo”, che consentiva di diventare studenti del Politecnico ‘sotto condizione’ anche a chi non aveva ancora conseguito la maturità, si contano già più di dieci studenti immatricolati nella sede di Biella, mentre 230 sono i candidati che hanno sostenuto i test a Città Studi nelle sessioni precedenti.
La prova di ammissione consiste in 42 quesiti, suddivisi in 4 aree disciplinari: 18 relativi alla matematica, 6 di comprensione verbale, 6 di logica e 12 fisica, per un tempo massimo complessivo di un’ora e mezza.
L'iscrizione al test di ingresso e l'eventuale successiva immatricolazione si effettuano direttamente presso il “Test Point” della sede di Biella, dove lo studente troverà un operatore che lo guiderà all'utilizzo del servizio di iscrizioni on-line. Tuttavia, chi volesse procedere autonomamente (durante la chiusura estiva della sede, dal 6 al 19 agosto) potrà seguire le procedure indicate alla pagina web http://apply.polito.it/ selezionando dal menù "progetti speciali" l'opzione SDSS (Struttura Decentrata di Supporto agli studenti) - Biella. Il termine ultimo per iscriversi al test è fissato alle ore 12.00 di martedì 28 agosto 2018, non saranno accettate richieste inviate tramite posta ordinaria o elettronica.
A Città Studi Biella il Politecnico di Torino è presente con il corso di laurea triennale in Ingegneria Meccanica ad Orientamento tessile, un unicum del panorama italiano, con il 1° anno di tutti i 18 Indirizzi di laurea (Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Ingegneria civile; Ingegneria edile; Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione; Ingegneria elettronica e delle comunicazioni; Ingegneria elettronica; Ingegneria fisica; Ingegneria informatica; Ingegneria meccanica; Ingegneria aerospaziale; Ingegneria dell’autoveicolo; Ingegneria chimica e alimentare; Ingegneria dei materiali; Ingegneria elettrica; Ingegneria energetica; Ingegneria biomedica; Matematica per l’ingegneria; Ingegneria gestionale) e con il 2° anno degli indirizzi di Ingegneria industriale e gestionale (meccanica, dell'autoveicolo, aerospaziale, biomedica, chimica e alimentare, dei materiali, elettrica, energetica, gestionale, matematica per l’ingegneria).
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la segreteria universitaria di Città Studi, in Corso G. Pella 2B, chiamare i numeri 015 8551110/68, scrivere a: sede.biella@polito.it o unibiella@cittastudi.org e consultare l’apposita pagina nel sito di Città Studi Biella.