CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Chi Siamo > Storia > I Presidenti > Silvio Cerruti

Silvio Cerruti

 

 

 

Presidente

dal 1945 al 1947

 

 

Quando cominciò la liberazione delle valli biellesi dal fascismo repubblicano, un gruppo di industriali locali si riunì, inizialmente nelle clandestinità, con rappresentanze di oerai e comandi partigiani per discutere i prolemi del lavoro. Da queto gruppo prende forma una nuova organizzazione industriale, diretta da un Comitato di reggenza. A presiedere il Comitato è stato Silvio Cerruti, titolare del lanificio F.li Cerruti 1881. 

 

In questo contesto, il 29 marzo del 1945, industriali e operai firmano il Contratto della Montagna, iniziativa straordinaria in cui di riducevano le disparità salariali fra operai e impiegati dell'industria tessile e si stabiliva in modo pressoché egualitario il rapporto lavorativo di uomini e donne.

 

L'attività della sua presidenza fu concentrata alla ricostruzione e alla ripresa del settore tessile.

 

 

 

Siti partner:

Do not follow or index